Sono tornato a fotografare dopo un lungo stop e mi sono reso conto di aver perso il manico
Posto il risultato che ho ottenuto perché vi voglio chiedere dove andare ad agire per tornare a migliorare.
Le immagini sono state riprese con DMK 21 + TelevuePowermate5X/OrionAPO 2X + Newton 200/1000 e filtri RGB+IR astronomik.
Ho ripreso a 1/15 con gain quasi al massimo (soprattutto per l'IR a 5 metri di focale) e gamma sugli 80-100 in base alla particolare ripresa. Purtroppo il vento che si era alzato mi ha impedito di riprendere a 1/8 in modo da ridurre il gain. Le immagini erano molto rumorose in partenza e i dettagli non si notavano durante le riprese (ad eccezione della divisione di Cassini). Il fuoco e la collimazione sono stati più volte controllati e non davano problemi.
Per come si vede il risultato finale non è dei migliori e la nitidezza latita nonostante, ripeto, fuoco e collimazione ci fossero. La ripresa a 2 m di focale è migliore ma ovviamente è piccola per essere ben apprezzata.
Il problema è principale su Saturno è che fatico sempre ad ottenere un alto rapporto S/N con focali dignitose e DMK21.
Allineamento e stacking Autostakkert2 (Batte Registax 10a0 IMHO), somma dei canali ed elaborazione con Registax6 e IRIS.
Allegato:
Commento file: Ripresa a 5 m di focale, RGB+IR
SAT_5X.jpeg [ 211.8 KiB | Osservato 1751 volte ]
In questa la luminanza è artificiale.
Allegato:
Commento file: Ripresa a 5 m di focale, RGB
SAT_5X_RGB.jpeg [ 86.55 KiB | Osservato 1751 volte ]
Ripresa a 2 m
Allegato:
Commento file: Ripresa a 2 m di focale, RGB+IR
SAT_2X.jpeg [ 170.24 KiB | Osservato 1751 volte ]
Cieli sereni,
Andrea.