1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: solar images mosaic 21/07
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ennesimo mosaico solare... spero di non stufare.
effettuato ieri pomeriggio con seeing scarso, vento e scroscio d'acqua sulla lente del LUNT verso la fine della sessione.
...insomma non ci siamo fatti mancare nulla.
elaborazione in registax con l'impostazione del filtro Wevelet suggeritami da turi lo vecchio che ringrazio.
cieli sereni, Valter.


Allegati:
sun_total_filter_final_box_2013_07_21.jpg
sun_total_filter_final_box_2013_07_21.jpg [ 80.66 KiB | Osservato 1141 volte ]

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: solar images mosaic 21/07
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Valter, peccato per quelle due giunzioni (una a sinistra e l'altra a destra).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: solar images mosaic 21/07
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Valter, molto bella.
Non annoi, metti che almeno si può fare dei confronti.

Per ora batto solo i piedi per l'attesa, il mio è in costruzione e presto spero di raggiungere qualche buon risultato.

Riassumendo, usi : un ottimo Lunt da 60mm con filtro da 0,75 A B1200 non so cos'è, più Barlow e ccd Chamelot b/w

Sedici immagini per il mosaico. Giusto?
grazie

Per Martina,
che occhio se non lo dici non lo vedevo, comunque ho visto solo il sinistro. ma piuttosto che ritoccare e rovinare , è meglio così.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: solar images mosaic 21/07
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel mosaico mi piace molto, giusto equilibrio tra contrasto e dettaglio, e la colorazione ovvio
poi c'è sempre il gusto personale :)

certo che beccarsi pure la pioggia sul filtro? ti ha sorpreso alle spalle la nuvola infame? :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: solar images mosaic 21/07
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1645
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima,
e pensare che ho un tele uguale al tuo, ma i miei risultati sono ancora molto lontani.
Sarà forse la camera non così performante, comunque voglio spremerlo perbenino.

Una domanda sull'elaborazione, come ricavi il fondo cielo di quel colore, oltre a quel bel gialloarancio del Sole?
Devo decidermi a spulciare i vecchi numeri di Coelum dove trattavano dell'elaborazione solare con la tecnica "Solar Nirvana".
Il mio problema è che non ho Photoshop, dove alla fine la maggior parte degli astrofotografi solari fanno un passaggio colore.
Ora non ricordo, ma dovrebbero esserci programmi free simili al Photoshop che potrebbero essermi utili.
Devo fare altre ricerche.

Ancora complimenti
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: solar images mosaic 21/07
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Bellissima,
e pensare che ho un tele uguale al tuo, ma i miei risultati sono ancora molto lontani.
Sarà forse la camera non così performante, comunque voglio spremerlo perbenino.

Una domanda sull'elaborazione, come ricavi il fondo cielo di quel colore, oltre a quel bel gialloarancio del Sole?
Devo decidermi a spulciare i vecchi numeri di Coelum dove trattavano dell'elaborazione solare con la tecnica "Solar Nirvana".
Il mio problema è che non ho Photoshop, dove alla fine la maggior parte degli astrofotografi solari fanno un passaggio colore.
Ora non ricordo, ma dovrebbero esserci programmi free simili al Photoshop che potrebbero essermi utili.
Devo fare altre ricerche.

Ancora complimenti
Lorenzo

ciao Lorenzo
scusami il ritardo della risposta ma sono stato disattivato per un po'...
lo sfondo cielo purtroppo lo ottengo prorpio con photoshop e poi agendo sui livelli ottengo la giusta tonalità.
il programma più diffuso e simile a photoshop direi che è gimp ma lo trovo un pochettino ostico.
in un mio vecchio post ho allegato un piccolo tutorial sulla elaborazione solare, dacci un'occhiamati mari puo' esserti utile.
cieli sereni, Valter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: solar images mosaic 21/07
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 11:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fossero tutti così i Soli, per Daitarn non ci sarebbero problemi per il suo ATTACCO SOLARE! :D

Molto bello!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: solar images mosaic 21/07
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ottima immagine, bravissimo!!!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010