1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costretto a casa ammalato, sotto gli effetti di antibiotici, me ne stavo al computer a curiosare sui forum. Alla finestra avevo notato che il cielo era particolarmente azzurro, segno di una buona trasparenza, cosi per pura curiosità ho voluto verificare la situazione sul Sole e sebbene il disco mostrasse solo una piccola zona attiva, una bella protuberanza era sorta sul bordo est.

Immagine

Sul momento ho resistito ma vedendola ingrandirsi nel tempo un po' traballante ho montato il telescopio e ho potuto cosi fotografarla e seguirla per un'oretta prima che il seeing peggiorasse ed il fisico mi dicesse che dovevo tornarmene in casa. :P
Il seeing si è dimostrato onorevole ed ho potuto lavorare senza prolunghe a 2400mm; la protuberanza ha cambiato forma abbastanza velocemente, ampliandosi ed avvinghiandosi su se stessa, ho pensato si sarebbe poi distaccata ma nelle ore seguenti si è solo dissolta.
Ho assemblato il timelapse presentandola in 4 differenti colorazioni, spero vi piacerà. :)

Immagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
grazie per aver condiviso questo splendido video

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sei oltre

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Puro spettacolo :o
Ti auguro di tornare in piena forma al più presto!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
roba da apod

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel risultato Paolo :wink:

fammi capire, con seeing buono tu elimini le prolunghe ? Ma cosi non accorci la focale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
:shock:
fantastica.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 17:33 
Sei proprio un caso clinico,
io quando sto male, mia moglie mi lega al letto.
Ottimo lavoro come sempre.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si lo ammetto sono un po geek ma considera che con sto meteo del piffero trovare il giorno in cui sono libero, è sereno ed il sole da spettacolo è raro, quindi come ho già detto in passato, ormai mi son specializzato nel ninja imaging, alla fine la totale assenza di stazionamento mi costringere a correggere manualmente ma praticamente evito di fare i flat :P

geremia, intendevo le prolunghe che di solito monto dopo il riduttore di focale avvitato dopo il daystar.
con quello più sto vicino al filtro meno riduce, vado dai 1200 ai 2400. Purtroppo a focale piena 3600 ci lavoro raramente, il seeing dovebbe essere eccellente inoltre con sensore che ha pixel piccoli mi ritrovo delle definizoni disumane. Ammetto però che quando è capitato ho perso la bavetta dai dettagli che vedevo. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
....e stai male !! :shock:
Complimentoni !

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010