1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La bella cometa Lemmon il 16 Mattina
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La mattina del 16, anche se bassa sull'orizzonte (33/34 gradi) a crepuscolo iniziato (sole a 17/16 gradi) ho ripreso quiesta cometa in alta risoluzione con il cass. dell'osservatorio (369mm f/6.85).
Somma in chiaro di 13x60s sul moto della cometa.
nella prima immagine vediamo la somma brutale con il massimo contrasto possbile. Si vede abbastanza bene la coda di polvere (che va verso le ore 5) e una debolissima coda di gas che appena si intravede (in direzione ore 3 circa).
http://img507.imageshack.us/img507/7592/r7b1.jpg

Qui l'ho fatta più morbida applicando una scala logartmica e saturando appena la parte centrale (molto luminosa considerando che è di mag 8 quasi) ma perdendo la debole code di ioni.
http://img844.imageshack.us/img844/7420/4jo2.jpg

Qui vediamo invece applicando un filtro Larson- Sekanina dove oltre a notarsi meglio la coda di polvere si vede anche quiella di gas (colore verde nel falsi colori) e i deboli jets che escono dalla cometa che purtoppo è attaccata a uan stella luminosa!
http://img14.imageshack.us/img14/4593/vhu3.jpg

Poi in questa versione il tutto e ancora più visibile e si nota anche un pò di asimmetria nella chioma (incurvato e non tonda). Questa è stata fatta a "dente di sega" con 9 livelli diversi.
http://img41.imageshack.us/img41/8831/itu2.jpg

Come programma ho usato astroart4.
Commenti e suggerimenti son sempre ben accetti. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras, magari nella seconda versione l'applicazione di un DDP aiuterebbe a tirar fuori la coda.

Complimenti per lo sbattone, che ora era?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intorno alle 3,35 l'inizio della seuqenza (ora legale).
Ho provato con il DDP ma a parte diminuire id iametri stellari il fondo aumentava di rumore, troppe poche immagini per poter forzare il filtro.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010