1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:04 
Dopo la sessione di Venere ho puntato Mercurio quasi per caso oggi verso le 15. Bello alto ma con una fase molto sottile, non mi aspettavo di vedere molto e invece ho trovato il seeing migliore in assoluto su questo sfuggente pianeta.
Ho ripreso con il classico filtro in infrarosso i soliti filmati indipendenti per confermare la bontà o meno dei dettagli e direi che sono tutti reali.
Finalmente sono soddisfatto!


Allegati:
20130617_1250_gasparri.jpg
20130617_1250_gasparri.jpg [ 55.49 KiB | Osservato 1196 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Hai ottime ragioni per esserne soddisfatto!!!
Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare, certo che con un C14 utilizzato al massimo così si ottengono cose fantastiche...

Giuseppe

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Daniele, riprendere qualche dettaglio di Mercurio non è facile, e tu ci sei riuscito in pieno.
La foto ruotata ed ingrandita in alto è splendida.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Bellissimo complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,si intuisce che i particolari sono reali senza dubbio.è un ottimo risultato.
Volevo chiederti,mercurio ha una magnitudine adesso attorno 1.1;io tutte le volte che l'ho ripreso di giorno con i miei modesti strumenti (che sono il mak 127/1500 sw,la barlow 3x meade serie 5000 e la neximage vecchio modello),il pianeta aveva magnitudine negativa poichè mi ero fatto l'idea che come venere dovesse avere una magnitudine negativa per essere trovato in pieno giorno.Tu dimostri che non è così,ma però mi pare di rammentare di avere provato a cercarlo di giorno con magnitudine positiva ma non averlo mai scorto.
Ora dipende dal telescopio che ha una apertura modesta il fatto di non trovarlo se ha magnitudine positiva di giorno o proprio non l'ho trovato e mi ero fatta una idea sbagliata?In soldoni secondo te lo trovo di giorno per dire oggi pomeriggio col mak?Poichè rammento che l'unica volta che l'ho ripreso con magnitudine appena positiva tipo+0.3 era comunque il vespro ed ho dovuto attendere che il sole sparisse sotto l'orizzonte per vederlo all'oculare benchè fosse già presente e ben centrato come ho poi visto almeno da 30 minuti prima ma non lo vedevo,cioè in pratica l'avevo trovato e centrato ma non si vedeva.
grazie.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 9:36 
Grazie a tutti!
E' un risultato che mi ha colto di sorpresa anche perché avevo puntato il pianeta un po' svogliato e senza averci pensato su troppo.
Giano, io l'ho puntato con il puntamento automatico e l'ha visto la camera di ripresa con il filtro infrarosso. Nel cercatore (8x50) non sono riuscito a vederlo. Secondo me dovresti riuscirci con il mak, ma non direttamente. Tu cerca di puntarlo con il GOTO poi fallo vedere alla camera con un filtro infrarosso (se ne hai una monocromatica; se ce l'hai a colori è molto dura) lavorando al fuoco diretto. Devi essere molto vicino al punto di fuoco perché se è sfocato anche se sarà centrato non vedrai nulla (puoi fare il fuoco su Venere ad esempio).
Poi sali con gli ingrandimenti per raggiungere la focale di ripresa.
Di giorno, se riesci a schermare il Sole e non farlo battere sullo strumento, si ottengono sicuramente risultati migliori.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie per le dritte,comunque tutte le volte che l'ho ripreso e trovato di giorno l'ho sempre fatto cercare col goto,dopo stazionamento sul sole,a volte ho fatto il passaggio sole-venere-mercurio appunto per la messa a fuoco ma non ho mai tentato di farlo rilevare a focale diretta dalla camera se non l'avevo prima trovato in visuale.comunque proverò anche se purtroppo ho solo la camera a colori ma considerando che a fuoco diretto ho ripreso anche urano(che ha di media+5.9) con la stessa camera forse dovrei farcela.
purtroppo il cielo da stamattina si sta intorpidendo e non è più terso cosa che con mercurio non va bene comunque.
grazie ancora!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WoW! :shock:

Che dettagli Daniele. complimenti ...... confermo sei un grande.


P.S. Stò leggendo sulle spalle di un raggio di luce .... fantastico. :D
Conferno che la narrativa oltre all'astronomia ti si addicono.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente incredibile

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010