1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 15/6/2013
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Prima immagine ottenuta con la ASI120mm con il C11 a circa 6000mm di focale.
Devo dire che questa camera mi ha stupito per la sensibilità, specialmente nel blu nonostante sia un Cmos.

L'immagine è una derotazione di 8min con WinJupos.


Allegati:
Saturno_6min_15613.jpg
Saturno_6min_15613.jpg [ 109.91 KiB | Osservato 748 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15/6/2013
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Congratulazioni per l'immagine, mi piace molto, bravo.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15/6/2013
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibilmente bella, fantastica immagine, soprattutto per i dettagli sugli anelli.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15/6/2013
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente fantastica
l'alta sensibilità nel blu e verde è proprio l'ideale per il planetario, cosi si compensa su questi due canali solitamente sfigati. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15/6/2013
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
grazie, aggiungo la stessa immagine con i colori bilanciati e una prova di derotazione con 20min di filmati.
Ci sono ancora un po di artefatti da mettere a posto.


Allegati:
Saturno15613_2.jpg
Saturno15613_2.jpg [ 70.77 KiB | Osservato 646 volte ]
saturno20.jpg
saturno20.jpg [ 77.28 KiB | Osservato 646 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15/6/2013
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 1:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto mi vien da dire:

Encke, Encke,Encke, Encke,Encke, Encke,Encke, Encke,Encke,ENCKE!!!!

Quasi magistrale!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15/6/2013
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao volevo farti i miei complimenti e credo anche da parte dei compagni del forum che questo Saturno sia il migliore visto quest'anno. Complimenti ancora.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15/6/2013
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Uno splendido saturno, sotto tutti i punti di vista, complimenti!!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15/6/2013
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 11:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
A dir poco spettacolare, bravissimo!!! :shock: :o

Posso chiederti oltre a WJ che altri programmi hai utilizzato?

Ancora complimenti!


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15/6/2013
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Salve Ask, volevo sapere come si fà a fare la derotazione con winjupos,visto che accetta solamente,file
ims come foto .oppure se metto i file avi non mi fa procede con la derotazione. (vedi allegato).
Come hai fatto tu a fare la derotazione con winjupos?
Ciao e complimenti per l'ottima ripresa.


Allegati:
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg [ 141.65 KiB | Osservato 549 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010