1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 10:34 
Sinceramente è la prima volta che tento di riprenderla, del resto volevo provarci anche perchè un mio compaesano si trova su di essa.
Pensavo fosse più difficile, invece una volta inseriti i dati sulla montatura, tutto il resto lo ha fatto lei, solo che per inesperienza ho fatto diversi errori, del tipo mettere il riduttore di focale sul rifrattore da 152, temevo di non beccarla, poi mi mancavano dati sull'acquisizione, ecc. ecc.
Alla fine ho sommato 80 frames quasi contigui, perchè ovviamente, man mano che la montatura inseguiva, l'aspetto della stazione cambiava, bella vederla sul monitor.
La prossima volta mi organizzo meglio.
Il passaggio è quello che è avvenuto dalla mia postazione alle 21,12 di ieri sera.
( Ho applicato un resize del 120% sulle dimensioni originali )

Saluti


Allegati:
iss 13-06-22 21-12-08_01a.jpg
iss 13-06-22 21-12-08_01a.jpg [ 16.87 KiB | Osservato 1518 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bella cattura! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sagoma della ISS si vede benissimo, ottima foto, complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un UFO! :shock: Complimenti...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvatore,

bel colpo!
Ad esser sincero anch'io non ci ho mai puntato nulla sulla ISS, però ora leggendo il tuo resoconto
mi hai convinto a fare qualche tentativo. Tempo al tempo però! :D
Un caro saluto e ancora complimenti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 11:56 
Grazie, troppo buoni.
Danilo, la procedura è semplicissima, la montatura ti avvisa quando parte all'inseguimento della stazione.
Occhio però che una volta lanciato il comando la montatura si blocca nella posizione in cui dovrebbe apparire
la stazione, ti suggerisco di scaricare i dati nello stesso giorno in cui vuoi fare la ripresa.
Altra avvertenza, non l'ha portata al centro del campo di ripresa, ma nel cercatore era vicinissima, quindi una volta fatto il centraggio non la perde più.
Importantissima la sincronizzazione dell'orologio.
Unica pecca erano delle fastidiose oscillazioni, probabilmente dovute alla lunghezza del tubo ed a l'alta velocità d'inseguimento, forse è meglio utilizzare configurazioni più compatte.

Saluti e grazie ancora.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Bel lavoro Salvatore ottimo risultato per essere la prima volta; effettivamente fare certe riprese che con una montatura convenzionale risultano non proprio facili, con la 10 Micron sono una passeggiata e guarda caso un'altra bella ripresa dello stesso giorno della ISS è di Alessandro Bianconi sempre con 10 Micron. Affinando inoltre di volta in volta la messa a fuoco e i giusti parametri di ripresa possono uscire dei gran lavori. Per la sincronizzazione è necessario utilizzare il pc collegato al web con un orologio preciso e che a sua volta comunichi con la montatura attraverso il software sincronizzatore 10 Micron oppure il GPS dedicato.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, per fare queste riprese ci vuole una montatura in grado di poter fare l'inseguimento su un oggetto che si sposta velocemente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel colpo
mi stavo domandando che montatura avessi che ti permette di fare inseguimenti simili :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Bravo, non c'è che dire!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010