eheh, come vedi ci sto prendendo gusto con il daystar, lavorare a queste focali è impegnativo e il seeing e meteo sono inclementi da mesi.
dalle mie parti ha piovuto fino a stanotte oggi era fresco ma non ho messo il naso fuori purtroppo.
previsione temporali ad intervalli, non so quanto potrà essere decente il seeing

la prima foto dell'arco è il mosaico di 4 foto, essendo gigantesca avevo ridotto la focale a 1900 ma anche cosi ero al limite della inquadratura cosi ho preso un po' a destra e sinistra della protuberanza per evitare che mi venisse tagliata dopo lo stacking, anche sul disco ho fatto due riprese per star largo nella composizione, dove poi ho tagliato per avere un bordo rettangolare.

quersto perchè ho voluto fare un veloce timelapse, (che avrai visto spero

). altrimenti avrei potuto azzardare a fare un mosaico di 4 foto sulla protuberanza a focale 2400, quella a cui di solito lavoro
per le foto di solito riprendo 50secondi, ho una camera buona nel h-alpha (la chameleon) ma lenta, se va bene faccio 20fps quindi devo aver abbastanza frame e di solito non ne uso + del 30%. Sto valutando quale seconda camera prendere, mi farebbe gola un sensore + grande per inquadrare più campo ma sarei di nuovo limitato dai frame e dal seeing quindi alla fine penso che prenderò una camera simile alla attuale come campo ma + veloce, raggiungessi i 50-60fps sarei a cavallo.

faccio tutto con photoshop, so che esistono programmi specializzati nei mosaici ben + performanti e customizzabili.