1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ISS Pont-Saint-Martin 26-06-2013
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PRIMA MISSIONE ISS 2013
Transito ISS ripreso da Pont-saint-martin 26-06-2013 Ore 14:43:55.8 loc
Scatto con Canon 7D 1/8000 a 500 Iso
Montatura EQ6 Skyscan pro + Celestron C8 + Asus Eee pc

Transito in 0,6sec velocità19.8km/s diametro Iss 60.7"


Allegati:
ISS - Copia.jpg
ISS - Copia.jpg [ 47.62 KiB | Osservato 1465 volte ]

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Pont-Saint-Martin 26-06-2013
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima immagine :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Pont-Saint-Martin 26-06-2013
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto, molto bella, complimenti bel colpo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Pont-Saint-Martin 26-06-2013
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 16:26 
Bel colpo, aspetto il primo transito anch'io, così, giusto per provarci.
Se non ti dispiace rispondo qui al quesito che mi avevi posto, la procedura
era stata descritta mi pare, comunque, deve essere la montatura a permettere
questo tipo di inseguimento, nella fattispecie le 10micron riescono ad inseguire
qualsiasi oggetto, purchè le vengano forniti i dati esatti, facilmente reperibili.

Saluti e complimenti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Pont-Saint-Martin 26-06-2013
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Gran bel colpo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Pont-Saint-Martin 26-06-2013
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Bel colpo, aspetto il primo transito anch'io, così, giusto per provarci.
Se non ti dispiace rispondo qui al quesito che mi avevi posto, la procedura
era stata descritta mi pare, comunque, deve essere la montatura a permettere
questo tipo di inseguimento, nella fattispecie le 10micron riescono ad inseguire
qualsiasi oggetto, purchè le vengano forniti i dati esatti, facilmente reperibili.

Saluti e complimenti.

io ho una Eq6 dici che è fattibile ? so che esiste un programma che si chiama satellite traker o una roba simile ma non so come utilizzarlo , tu he programma utilizzi ?

Grazie a te ! :mrgreen:

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Pont-Saint-Martin 26-06-2013
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 15:35 
Non saprei cosa dirti, non ho mai avuto una eq6.
Non è una questione di software, ma proprio di montatura, io non ho fatto
altro che scaricare il "NORAD Two-Line Element Sets", dove si trovano i parametri
per rintracciare ed inseguire l'oggetto che a me interessa (non per forza un satellite artificiale),
tramite pc ho immesso il file (txt) nel software delle montatura ed il resto è totalmente automatico.
Dovresti vedere se è possibile farlo con la tua montatura, in caso potresti sempre tentare di inseguirla
manualmente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Pont-Saint-Martin 26-06-2013
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo con la reflex l'hai beccata, complimenti !!

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Pont-Saint-Martin 26-06-2013
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Non saprei cosa dirti, non ho mai avuto una eq6.
Non è una questione di software, ma proprio di montatura, io non ho fatto
altro che scaricare il "NORAD Two-Line Element Sets", dove si trovano i parametri
per rintracciare ed inseguire l'oggetto che a me interessa (non per forza un satellite artificiale),
tramite pc ho immesso il file (txt) nel software delle montatura ed il resto è totalmente automatico.
Dovresti vedere se è possibile farlo con la tua montatura, in caso potresti sempre tentare di inseguirla
manualmente.

e ma l'inseguimento manuale non rimane troppo mossa nel filmato ?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Pont-Saint-Martin 26-06-2013
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 16:54 
Certo, non è la stessa cosa, però qualche frame potresti recuperarlo, la ISS ha mediamente
una magnitudine di -4, quindi di solito si riesce a riprendere con un frame rate molto alto.
Ultimamente ho visto un po' di utenti 10micron che si sono cimentati nel riprendere la stazione,
ottenendo risultati di tutto rispetto (anche a colori), evidentemente con un inseguimento automatico
è tutto un altro discorso.
Ma scusa, togliti lo sfizio ed alla prima occasione prova, cosa ti costa ?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010