1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mercurio del 6 giugno
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 22:39 
Il 6 giugno, poco prima del tramonto del Sole ho puntato Mercurio con il filtro passa infrarosso e nonostante un seeing mediocre qualcosa è venuto fuori.
Buona alta pressione a tutti (finalmente!).
Allegato:
20130606_1840_gasparri.jpg
20130606_1840_gasparri.jpg [ 47.13 KiB | Osservato 965 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio del 6 giugno
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao che dire sei un professionista del settore e lo dimostri giustamente sempre!
Ottima immagine come sempre.Colgo l'occasione per ringraziarti per il tuo tutorial sul come fare le proiezioni cilindriche e polari con winjupos che ho usato di recente.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio del 6 giugno
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 9:29 
Grazie Giano!
Sono un appassionato che si diverte e lo fa da così tanto tempo che ormai è diventato quasi un lavoro.
Sono contento che il tutorial ti sia servito; complimenti a te per le belle immagini che sforni!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio del 6 giugno
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Che dire, immagini sempre al top!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio del 6 giugno
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Non pensavo si potesse vedere così bene, complimenti!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio del 6 giugno
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine! Ma col "famoso" C14? In questo caso a coloro che cambiano sempre strumenti perchè li trovano non all'altezza delle attese dovrebbero fischiare gli orecchi...
Per quello che mi riguarda sono contento di aver potuto vedere per la prima volta Mercurio, almeno ad occhio nudo e per mezzo di un normale binocolo 10x42, visto che sinora non mi era mai capitato di poterlo non dico osservare ma neppure vedere... Grazie al fatto che ero al mare... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio del 6 giugno
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel risultato, quel pianetino è sfuggente :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio del 6 giugno
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:01 
Grazie a tutti!
Si Fabio, è il solito C14 rappezzato e malandato, ma sembra più o meno funzionare, quindi me lo tengo almeno fino a quando qualcuno non me ne regalerà uno funzionante! ;)
Oggi ci ho riprovato in pieno giorno ed è andata meglio. Posto l'immagine in un nuovo thread.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010