1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MERCURIO di giorno 13-06-2013
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel pomeriggio del 13 giugno sotto un sole battente, durante una delicata sessione per lo stazionamento del Newton 400mm, mi sono
imbattuto in un Mercurio veramente raro per me, sia per il seeing (5/10 ) e la buona trasparenza atmosferica.
Difficile la sua individuazione serale, ancor di più alla piena luce solare,ma in questo momento trovandosi a poco meno di 2h prima del sole ho tentato la ripresa, sapendo che il diametro planetario sottendeva 8,2" d'arco
Di tutte le diverse riprese effettuate, sono riuscito ad elaborarne una,
che qui volevo condividere.
Spero ce ne siano altre di buone nel cassetto, perchè di giorno, tutto il setup è un po più difficile da effettuare.
Strumento, ottica parabolica Marcon 400mm a Feq. 11000 mm e Pla Mx mono con filtro IRpass 685nm, alle 17h43m UT,elaborando 1500 ft di 4500, durata 120".
Auguro un po di sole e stelle a tutti finalmente.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
conv_20130613-19432015120130613-174320151ir_g5_q3.png
conv_20130613-19432015120130613-174320151ir_g5_q3.png [ 471.77 KiB | Osservato 658 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di giorno 13-06-2013
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Wow, bella cattura !
Mercurio è una preda non proprio comodissima da fotografare/riprendere, appena riesco voglio provarci anche io !

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di giorno 13-06-2013
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai perfettamente ragione !

Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di giorno 13-06-2013
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ottima ripresa!io l'ho fatto tante volte e praticamente sempre di giorno ma solo quando aveva magnitudine negativa.ti sarei grato se potessi indicarmi l'ora esatta della ripresa perchè eventualmente ci butto un occhio anche io,non ho tentato infatti poichè mi risultava che non fosse rintracciabile di giorno con la magnitudine attuale superiore ai +0.3,ma a quanto pare mi sbagliavo.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di giorno 13-06-2013
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Grande botta di c..... :D
scherzo ! Bravissimo.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di giorno 13-06-2013
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel colpo, son ubriaco io o vedo dettagli sulla superficie? :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di giorno 13-06-2013
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Bel colpo!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di giorno 13-06-2013
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Bravissimo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di giorno 13-06-2013
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le vostre gradite condivisioni.
Vedo spesso le tue riprese di Mercurio, Giano, ottime immagini vista la strumentazione e in merito alla mia ripresa, avrai letto che è stata fatta alle 17h43m UT, praticamente alle 19h43m ora locale, quindi non molto alto all'orizzonte, ma utilmente vicino a Venere quel giorno,in piena luce solare.
Allego inoltre un'altra elaborazione, eseguita con più calma, dove emergono maggiormente le macchie di albedo.
Ciao e buona caccia...

http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
alpo_merc_20130613-19412871520130613-174128715ir_g5_b3_ap3crp.jpg
alpo_merc_20130613-19412871520130613-174128715ir_g5_b3_ap3crp.jpg [ 354.46 KiB | Osservato 499 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di giorno 13-06-2013
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,comunque è una gran bella ripresa da esserne molto fieri!Non avevo letto l'orario altrimenti non avrei chiesto,comunque è troppo basso per il mio orizzonte quindi non posso tentare.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010