1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un seeing davvero favorevole stasera..
..e il mio miglior Saturno.
Veloce elaborazione di 2000 frames con AS!2, Registax6 e PSP.

Pieno formato e resize 80%.

http://www.astrobin.com/45011/


Allegati:
sat100.jpg
sat100.jpg [ 49.97 KiB | Osservato 764 volte ]
sat80.jpg
sat80.jpg [ 37.85 KiB | Osservato 764 volte ]

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 23:03
Messaggi: 23
Nella speranza che una notte riuscirò anch'io ad ottenere un bel saturno come il tuo complimenti davvero :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 4:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un gran bel saturno....i colori molto tenui e per me molto belli.....un pochino rumorosa...il c11 gran bel strumento. Complimenti.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 5:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il c... non mi risulta che scatti fotografie, il merito è tuo e non del fondo schiena... :lol:
I dettagli ci sono tutti, ottime immagini, solo un pò rumorose, per via del resize forse eccessivo.
Meglio montare secondo me una buona Barlow, oppure cercando di arretrare la camera di ripresa con qualche distanziatore, il risultato sarebbe ancora migliore.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 9:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
complimenti per il tuo saturno.
Non sono molto esperto (ogni tanto mi diletto anch'io con qualche ripresa), però mi sento di suggerirti di fare un "rgb align" con registax sull'immagine raw e poi rifare tutta l'elaborazione.
Buon lavoro.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie dei consigli.

Sicuramente non sono un maestro di elaborazione, ma ammetto che é stata sicuramente molto frettolosa. Appena ho giocato sui wavelet mi sono lasciato prendere alla sbrusia.. forse si può ottenere qualcosina in più. :mrgreen:
Certo che non é male per una CCD a colori senza pretese.

@ Ennio Si é un po rumorosa. forse ho esagerato con i wavelet, non é il resize. Il c... perché dopo tanto tempo infame finalmente un seeing decente specialmente dalle nostre lande.. durato poco, giusto dalle 21:40 a poco dopo le 22, poi s'é deformato tutto. Che Barlow mi consigli?...

@ Maurizio Hai ragione, e ci ho provato. In automatico però Registax allinea bene il blu e il rosso, ma mi risultano dei fastidiosi aloni verdi sugli anelli interni.
Vale la pena rimetterci mano con calma, e allineare a mano.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 10:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
dopo aver fatto rgb align passa a rgb balance, dove puoi anche giorstrare manualmente; di solito però con "auto" si ottiene il massimo.
Altro passaggio che potresti fare è "colour mixing" cliccando su "luminance" e poi eventualmente giostrare sui cursori.
Alla fine sicuramente riuscirai ad ottenere il meglio che desideri dal tuo raw.
Scusa se mi sono permesso di aggiustare il tuo jpg come ti ho detto con rgb align è il risultato è stato questo:

http://s22.postimg.org/497fn0i1d/sat100_3.png

un saluto

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto benissimo Maurizio. Decisamente più pulita.
Il balance RgB lo faccio sempre automaticamente, poi aggiusto solo in alcuni casi.
Il luminance sui canali lo eseguo invece con PSP, non Registax, ma tanto vale.
Grazie dei consigli. :wink:
Sicuramente vale la pena rimetterci mano. Avevo troppo sonno, ho pure sbagliato la data che é del 12 non del 13... ronf ronf :mrgreen:

Ho dimenticato di specificare che la ripresa é stata fatta con una Barlow 3x.
Forse un po spinta. La vesione resizzata quindi, é rimpicciolita dell 80% dal formato originale a 3x.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Senza dubbio un bel Saturno, a che focale hai lavorato?

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio ASK76, focale 8400mm, 2800mm con Barlow 3x.

Allegato:
sat100rgb.jpg
sat100rgb.jpg [ 52.38 KiB | Osservato 617 volte ]

Rielaborazione con allineamento RGB e correzioni canali gamma.
il rumore non riesco a diminuirlo più di così..

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010