1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna a colori del 26
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:17 
E' la prima volta che provo a fare questo tipo di immagini lunari, suggerimenti ?
Rifrattore da 6" con Pentax K10d.

Saluti


Allegati:
luna_forum.jpg
luna_forum.jpg [ 364.22 KiB | Osservato 650 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori del 26
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Anche a me piace ritrarla così con colori tenui, a te però è venuta più incisa, bravo.
Ci sveli qualche dato di ripresa? Tempi, iso...

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori del 26
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:44 
Certo, iso 400 ed 1/750 come tempo di posa.
E' una somma di 15 immagini.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori del 26
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Turi.
Ho la stessa macchina, il sensore CCD aiuta a incidere l'immagine. Hai lasciato il noise reduction?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori del 26
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:54 
No Simone niente noise reduction, con tempi di posa così veloci non ha senso.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori del 26
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
turi lo vecchio ha scritto:
E' una somma di 15 immagini.

Ahh che meraviglia, finalmente qualcuno che può aiutarmi...scusami se ne approfitto, ma vorrei tanto riuscire a sommare anch'io le immagini della Luna piena.
Ogni volta che provo, i sw che utilizzo fanno pasticci (con pianeti e deep mi riesce, ma la Luna piena proprio no! :evil: ) e mi trovo con frames allineati solo in parte che formano un quadro di Picasso. :lol:
Visto che a te riesce, sono tutto orecchie, che sw usi? Come procedi?
Grazie

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori del 26
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 17:08 
E' molto strano quello che mi dici.
Comunque questo è quello che ho fatto, ho ripreso tutti i frame in raw,
poi ho aperto i singoli scatti con photoshop ed ho regolato la saturazione,
poi ho salvato in tif ed ho fatto fare la somma a registax 5.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori del 26
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bene, allora è una questione personale fra me ed il mio pc...
E' quello che provo a fare io, solo con la differenza che uso Registax6 e che ho provato ad allineare pose con diversi step di luminosità per cercare di non bruciare le zone luminose e viceversa. Forse questo non piace a registax :oops:
Proverò a rifare le foto da capo. :?
Grazie per le info Turi.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori del 26
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Incisa e con colori bilanciati, mi piace mastro Turi !!!

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori del 26
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel mosaico, mi piace sempre vedere una foto a colori della luna :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010