1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 6 Giugno 2013
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 5:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona serata, seeing 4, trasparenza 7 su 10, riprese attorno alle 22.30 con il pianeta al Meridiano.
Celestron C 11, Barlow Zeiss Abbe 2.6 X per la prima foto, 2,8 X circa per la seconda e la terza foto.
Lumenera Skynyx 2.0 mono, Ruota Atik EFW2, filtri RGB Baader Planetarium e fuocheggiatore Moonlite 2,5" DRO.


Allegati:
Saturno S 002.jpg
Saturno S 002.jpg [ 27.88 KiB | Osservato 602 volte ]
Saturno S 003.jpg
Saturno S 003.jpg [ 38.41 KiB | Osservato 602 volte ]
Saturno S 004.jpg
Saturno S 004.jpg [ 37.75 KiB | Osservato 602 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6 Giugno 2013
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è strano, reynolds, sembra avere grandissime potenzialità, ma sembra anche (come dire)... ritagliato? specie il primo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6 Giugno 2013
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come detto da tuvok anche secondo me c'è troppa elaborazione, soprattutto nella prima ti sei mangiato il bordo del pianeta, la seconda è decisamente la migliore delle tre, nella terza nel mio monitor vedo il fondo cielo rosso...Per me se provi a spingere meno con l'elaborazione viene fuori un lavoro migliore.

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Ultima modifica di zamp_77 il venerdì 7 giugno 2013, 19:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6 Giugno 2013
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con gli altri devi stare più naturale in elaborazione la potenzialità della ripresa è evidente!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6 Giugno 2013
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avete ragione, me ne ero accorto, ma era troppo tardi.

Il problema è nato dal mio stramaledetto schermo lucido, un HP W 2408h, di buona qualità ma con dei riflessi orribili, come tutti gli schermi lucidi.
Avevo visto la sfondo un pò rosso, ma solo osservando la foto lateralmente, frontalmente mi risultava nero.
Dopo avere provato invano a rimediare con Correzione selettiva ed anche con i livelli, ho dovuto selezionare lo sfondo e portarla al nero riducendone a zero la luminosità, e così mi sono giocato i bordi del pianeta.
Sono andato a fare due chiacchiere con un paio di fotografi professionisti per chiarimenti sul problema, e loro mi hanno detto (ma lo sapevo già) che tutti i veri "prof" usano schermi opachi, e non lucidi.
Ed a questo punto, anche se costa come un rifrattore semiapo, stavolta il problema lo risolvo così:

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10524

A breve riposterò le immagini, spero corrette.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6 Giugno 2013
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma guarda io per elaborare e riprendere uso un acer extensa 5220 preso nel 2006 insupersconto alla Rotonda tanto per intenderci ha lo schermo lucido ma non ho mai avuto problemi anzi tutti quando lo vedono ancora oggi mi dicono che non hanno mai visto uno schermo così nitido e con buoni colori.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6 Giugno 2013
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah Gianluca, gli schermi lucidi hanno i colori più vivi, brillanti e contrastati, questo è vero, ma i riflessi ci sono eccome....
Sono convinto che tui non abbia problemi, ma ho visto le foto anche di questo Sito sul monitor Lacie in questione, e ti assicuro che sembra di essere su un altro pianeta, garantito.
Ma basta così, questa è un'altra storia, e stiamo andando OT...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6 Giugno 2013
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2013, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la foto S002 in versione riveduta e corretta.

Piccola soddisfazione,questa foto è stata eletta Foto del giorno su Astrobin l'8 Giugno 2013:

http://www.astrobin.com/


Allegati:
Saturno 6 Giugno 2013 OK.jpg
Saturno 6 Giugno 2013 OK.jpg [ 29.59 KiB | Osservato 493 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6 Giugno 2013
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2013, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto un altro pianeta!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 6 Giugno 2013
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Cosi è ottima!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010