1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come scegliere i frame con Registax 6
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ciao,

qualcuno sa come "selezionare" i frame migliori con REGISTAX 6?

Grazie a tutti.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
in basso alla prima pagina ci sono le opzioni di selezione best farame, e dopo aver fatto l'allineamento , con la barra scorrevole in basso

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, grazie intanto.

Tu quindi mi stai dicendo che il numero di default che compare (200 frames) posso modificarlo per dire al programma se ne voglio solo 100 o 300 o 521... ad esempio.
Mi chiedo però in base a cosa il programma decida quali sono (ad esempio) i migliori 200 frame.

Tu ne hai idea?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
hai provato a dre un'occhiata al tutorial?
io sono un po' arrugginito in elaborazione hi-res ma ricordo che nelle versioni precedenti di registax era possibile dirgli la percentuale di frames da utilizzare (e, quindi, il numero dei migliori) e, se non ricordo male, era anche possibile dirgli "in che modo" (con quale algoritmo, cioè) effettuare la classifica dei frames (con iris ne sono quasi certo)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
Mi chiedo però in base a cosa il programma decida quali sono (ad esempio) i migliori 200 frame.

Tu ne hai idea?

Paolo



se ricordo bene, hai la possibilita' facendo scorrere la barra dei frame, di decidere quale frame da usare come riferimento.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non sono sicuro ,ma credo funzioni così:
scorrendo nella lista decidi tu qual è il migliore
poi metti i punti per l'allineamento
in base allo scostamento dei punti dal frame di riferimento il programma allinea i frames in sequenza , dallo scostamento minimo al massimo
con la barra sotto decidi quanti usarne

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sì, mi sembra di capire che funzioni proprio così.
Anche se mi sarebbe piaciuto ritrovare la funziona che ti mostra, in grafico, lo scostamento dei vari frame da quello "migliore" e ti permetta quindi di "tagliare" gli altri.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Questa funzione c'è'. È' presente un grafico ( stackgraph?) che con dei cursori ti permette di tagliare quelli che si discostano oltre un certo limite e quelli di qualità inferiore ad un dato livello.
Se non riesci a trovarla con reg6 prova con reg5.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010