1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno di stamane
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non c'è verso di avere il cielo. Ieri sera era molto buono il seeing quindi
sveglia alle 4 e poi sorpresa ancora nuvole e seeing peggiorato e in più
una leggera foschia. :evil:
Chissà quando ne farò uno decente. Si nota qulcosa tra le bande equatoriali
ma sinceramente vista la minuteria del frame non mi azzardo.
Giusto per dare un apporto alle riprese su Saturno.

Immagine

Almeno ho beccato le lune tenendo la gamma in fase di ripresa a valori medi.
Sparate sempre sul pianista
8)

Cieli sereni, Anto

EDIT: ho completato la scheda per maggior chiarezza

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il domenica 3 dicembre 2006, 9:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
magari vedessi saturno così!!! :cry: mi accontento del 70ino :wink:
volevo farti una domanda. vorrei avvicinarmi un po' all'astroimaging.
me questa foto di saturno così variopinta è accettabile o è un pessimo lavoro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
peccato che per ora il tuo saturno si faccia sempre negare.
trovo l'immagine un po' troppo sul blu,nel post di Lupo di mare "SATURNO MATTUTINO" (strepitoso saturno)l'immagine e' stata ritoccata da Enrico per diminuire il blu con un ottimo risultato
dacci un occhio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh se ci mettiamo il sudore con +12° C che ci sono direi che è più di quanto
mi aspettavo vedendo stamattina a +4° C il pallido saturno sul monitor.
Mi aspetto mooooolto di più. Sono in attesa della mattinata giusta.
Certo questa però non la butterei ;) poi dite voi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si bron, l'ho vista solo che qui mi si perde un pò di gamma cromatica
riducendo il blu. L'ho lasciata così volutamente, purtroppo l'S/N è troppo
basso e i colori svaniscono rapidamente. Si tratta solo di 70 frames in fin dei
conti.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso farti una domanda Anto, come mai il tuo saturno con un c14 e'
cosi' piccolo?..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pippo, il Saturno ha le dimensioni adeguate per le dimensioni dei pixel
del sensore della DMK21AF04 e tenuti conto anche della focale di 3560mm,
il fuoco diretto del mio Meade 14".
Con seeing 2/5 non ho neppure preso la Barlow anche peché facevo i conti
delle nuvole ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
beh ma è stupendo!!!!! potessi far io simili riprese hihihi ma col tempo...spero di riuscirci!!!
ciao
Marghe

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellinssimo il colore di Titano!
Complimenti ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Bellinssimo il colore di Titano!
Complimenti ...


Quoto! Sei riuscito a beccare il colore di Titano...non è una cosa molto consueta!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010