1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 15:56 
Oggi finalmente la trasparenza era ottima, ma c'era un po' vento a disturbare, ma questo è normale
per gli astrofili.
Ho fatto le mie riprese solari utilizzando sempre i soliti strumenti, un rifrattore da 80/400 per il disco solare,
un rifrattore da 152mm portato a 4,8 mt di focale per i dettagli, su entrambi gli strumenti era montato il prisma
di Herschel e la dmk21.
Purtroppo a causa di un mio errore in fase di ripresa il mosaico del gruppo noaa 11756 non è venuto molto bene.
Visto che c'ero ho fatto anche un piccolo mosaico con il pst tramite proiezione con oculare da 25 mm.
Poi visto che ero in vena ho fatto un close up sulla 11756 portando il 152mm a 9,6 mt di focale,
ma senza troppe pretese.

Saluti


Allegati:
sun 13-05-26 08-50-59_tot1.jpg
sun 13-05-26 08-50-59_tot1.jpg [ 157.78 KiB | Osservato 868 volte ]
sun 13-05-26 08-34-00_a.jpg
sun 13-05-26 08-34-00_a.jpg [ 80.39 KiB | Osservato 868 volte ]
sun 13-05-26 08-36-54_a2.jpg
sun 13-05-26 08-36-54_a2.jpg [ 81.22 KiB | Osservato 868 volte ]
sun 13-05-26 09-42-34_a1.jpg
sun 13-05-26 09-42-34_a1.jpg [ 141.46 KiB | Osservato 868 volte ]
sun 13-05-26 09-07-26_a1.jpg
sun 13-05-26 09-07-26_a1.jpg [ 160.91 KiB | Osservato 868 volte ]
sun 13-05-26 09-49-56_a2.jpg
sun 13-05-26 09-49-56_a2.jpg [ 74.14 KiB | Osservato 868 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ca cettuuuuuuuuu, ti scialasti oggi :lol: :lol: :lol:
bellissime riprese come sempre, complimenti
ciauuuuuu

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
foto molto belle, quelle in luce bianca sembran scolpite, il 150 poi mi piace un sacco
forse i 9m son troppi ma ha cmq tenuto bene :)

anche io oggi ho montato il tele, ma il seeing era a dir poco pietoso, non che questo mi abbia fermato.
rispetto alla pioggia uno accetta di tutto :P

vedremo se riesco a tira fuori qualcosa di presentabile

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 17:47 
Grazie.
Ero certo che oggi avresti tirato fuori gli strumenti, c'era una bella protuberanza
che ho ripreso ma che non ho postato perchè l'avrai sicuramente ripresa anche tu.
Ovvio che 9,6 mt di focale sono troppi per lo strumento, però dovevo provare una
piccola modifica che avevo fatto alla dmk ed ha funzionato, e poi mi sono divertito un sacco,
in pratica gli strumenti erano operativi dalla sera prima per riprendere il gruppo di galassie
HCG61 con piccola toccata e fuga verso Saturno.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle, sono riuscito ad osservarle tra una nuvola e l'altra col prisma di Herschel. Visualmente non vedo la granulazione così bene come nelle vostre foto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle! A parte glii ottimi dettagli delle macchie, devo dire che le celle di granulazione sono davvero ben staccate... stupenda elaborazione.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non mi arrischio a tenere il telescopio montato, meteo troppo variabile, piove ogni 24 ore o quasi :)

si la protuberanza l'ho seguita un oretta e mezza, riducendo un po' la focale per farcela stare nell'inquadratura ma dopo una mezzora il seeing è crollato da brutto a inguardabile, dovrò sudare parecchio con i frame eheh

anche io trovo la tua eleborazione delle celle di granulazione fantastica, veramente scolpita

sul prisma di Herschel monti il continum o l'o3?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 18:55 
Sul prisma metto il continum, anzi, è montato all'interno.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il prisma è da 2" o hai il 31.8, che non ricordo?
curiosità più che altro sulla dissipazione del calore,
me ne volevo prendere uno per il 120 e ipotetico 150 ma i filtri che ho son tutti 31.8.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 26 Maggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 19:46 
Guarda, io utilizzo il baader ceramic da 2", ma solo perchè utilizzo tutto da 2", che io sappia
non c'è differenza qualitativa con i modelli da 31,8.
Oggi invece ho verificato che ha una sua importanza dissipare quanto più calore è possibile
sulla camera di ripresa.
Poi metterò qualcosa su autocostruzione.
Poi è un insieme di tante piccole cose.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010