1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
finalmente una giornata di sole!!!!
La foto allegata è il risultato dell'elaborazione di 25 filmati acquisiti a 15 fps della durata di 500 fotogrammi ciascuna.
il seeing non era dei migliori e la presenza di vento non ha certo migliorato la situazione. Se poi aggiungiamo anche una fastidiosa nuvola che più di una volta ha oscurato il disco solare il quadro è completo.
sono comunque soddisfatto del risultato raggiunto.
cieli sereni a tutti.
p.s. il formato originale risulta essere 110cm x 110cm....ci esce un bel poster per la cameretta!!! ;-)
p.p.s. mi sono accorto ora di avere indicato la data sbagliata...quella giusta è 26 Maggio 2013.
p.p.p.s ...e pure l'ora era sbagliata!!!!! la fretta di postarla è stata una cattiva consigliera. Ora è tutto corretto!


Allegati:
sun_total_filter_final_box_fabry.jpg
sun_total_filter_final_box_fabry.jpg [ 165.21 KiB | Osservato 1107 volte ]

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Ultima modifica di nathan63 il mercoledì 29 maggio 2013, 9:13, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOLE... FINALMENTE!!!!
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mosaico molto bello, mi piace l'elaborazione

certo che 25 riprese, sei uno stacanovista, io sul disco oltre i 15 non son mai andato :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOLE... FINALMENTE!!!!
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Bellissima immagine e grande Lunt!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOLE... FINALMENTE!!!!
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
;-) hai ragione AstroPaolo in effetti 25 acquisizioni sono fin troppe ma avevo il timore di lasciare scoperta qualche zona e di non riuscire a ricostruire l'intero disco solare... a dire il vero ci è mancato poco che ciò non avvenisse.
Concordo pienamente con te ASK76...Grandissimo Lunt!!!!
cieli sereni, Valter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOLE... FINALMENTE!!!!
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bellissimo mosaico ed elaborazione !!!
Un gran lavoro anche post-ripresa, penso che per l'elaborazione di tutto ci hai messo un bell'impegno...

Sembra un arancio fumante !!! :D

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOLE... FINALMENTE!!!!
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 15:15 
Ottimo mosaico, per la data in effetti non mi tornavano i conti, la protuberanza
in alto a dx l'avevo ripresa anch'io, per l'appunto il 26.
Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOLE... FINALMENTE!!!!
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
:shock: - :shock: - :shock:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strepitosa complimenti davvero!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio AstroPaolo, ASK76, Andreas Aldebaran, turi lo vecchio, Miyro e EightyFive per i complimenti, devo dire che l'intensa attività solare ha aiutato parecchio.
Devo applicarmi di più per quanto riguarda le riprese in luce bianca con il prisma di Hershel, non ho ancora capito bene come regolare lo shutter il gain e la gamma.
ottengo quasi sempre sequenze notevolmente saturate.
cieli sereni, Valter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima ripresa ed ottima elaborazione, complimenti mi piace molto ;)
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010