1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese H-Alpha con QHY5M
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
sto facendo le prime prove di acquisizione immagini h-alha con la qhy5 monocromatica, usando QGVIDEO.
Il telescopio di ripresa è un PST modificato con Vixen 80.
Ho provato varie combinazioni di tempo e guadagno ma l'immagine o risulta troppo buia o satura, in ogni caso anche quando riesco ad ottenere un compromesso accettabile ho sempre delle parti dell'immagine sature tali da non consentire di vedere dettagli. Ad esempio nel disco solare pur avendo apparentemente la stessa luminosità alcune are sono corrette ed altre sovra esposte.

Ho provato a a regolare l'ethalon ma sul problema della aree sature non dava benefici.
Giusto per riferimento i risultati accettabili li ottenevo sempre con guadagni molto bassi (inferiori a 10%) e con tempi di 20/30 ms.

Avevo anche un'altro dubbio (è probabile che stia dicendo un castroneria) sul manuale dice che a 1024x768 la velocità massima è di 10fps quindi se io imposto un tempo più breve (ad esempio 20ms che corrispondono a 50fps) quando poi lancio l'acquisizione del filmato la camere usa un tempo di esposizione più alto (0.1sec) ?
Avete idea di dove sbaglio, o avete qualche lettura da consigliarmi sulle riprese solari.

ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010