Ciao a tutti, sto facendo le prime prove di acquisizione immagini h-alha con la qhy5 monocromatica, usando QGVIDEO. Il telescopio di ripresa è un PST modificato con Vixen 80. Ho provato varie combinazioni di tempo e guadagno ma l'immagine o risulta troppo buia o satura, in ogni caso anche quando riesco ad ottenere un compromesso accettabile ho sempre delle parti dell'immagine sature tali da non consentire di vedere dettagli. Ad esempio nel disco solare pur avendo apparentemente la stessa luminosità alcune are sono corrette ed altre sovra esposte.
Ho provato a a regolare l'ethalon ma sul problema della aree sature non dava benefici. Giusto per riferimento i risultati accettabili li ottenevo sempre con guadagni molto bassi (inferiori a 10%) e con tempi di 20/30 ms.
Avevo anche un'altro dubbio (è probabile che stia dicendo un castroneria) sul manuale dice che a 1024x768 la velocità massima è di 10fps quindi se io imposto un tempo più breve (ad esempio 20ms che corrispondono a 50fps) quando poi lancio l'acquisizione del filmato la camere usa un tempo di esposizione più alto (0.1sec) ? Avete idea di dove sbaglio, o avete qualche lettura da consigliarmi sulle riprese solari.
ciao e grazie
|