Cita:
Salve Fulvio,
hai realizzato un'immagine molto interessante: facendo una comparazione con le mie immagini del 1 Maggio, è possibile notare come. nell'arco di una settimana circa, la macchia più piccola, associata a questa regione attiva, sia andata progressivamente scomparendo, mentre quella più grande si sia evoluta mantenendo più o meno le stesse dimensioni. Il light bridge è stato una costante di questa bella macchia: mutevole ma sempre ben evidente.
Si, Nanni:
In altri tempi le riprese in WL periodiche a distanza di 2-3 gg servivano proprio a seguire l'evoluzione delle regioni attive a livello fotosferico, purtroppo quest'anno il meteo infausto non ha permesso, a me e molti altri, di dedicarsi a tale attività, forse meno appariscente e ricca di risultati delle osservazioni solari in Ha e Ca2K ma comunque interessante.