Apro un nuovo topic con la stessa definizione di quello precedente (
viewtopic.php?f=16&t=79216 ) perchè a distanza di un mese e mezzo sono riuscito nuovamente a riprendere questa cometa che ,almeno a me, mi fa fare peripezie incredibili !
L'altra volta era immersa nel chiarore del cielo occidentale e ho dovuto spostarmi nella montagna di fronte al mio osservatorio per avere l'orizzonte occidentale libero.....questa volta è circumpolare e ho aspettato fino alle due perchè si alzasse un pò dall'orizzonte ( e questa mattina sveglia alle sette dopo solo quattro ore di sonno

) e, nonostante ciò,il tetto dell'osservatorio mi ostruiva per metà il telescopio

Ho dovuto togliere il paraluce, che altrimenti sarebbe andato a sbattere contro l'apertura del tetto, e con solo metà aperrtura disponibile ho fatto delle riprese con la MX716 + F.R. 3.3 su LX200 da 12".
Vi posto una ripresa di soli 120" e una elaborazione in falsi colori dove si evidenzia anche un'emissione a sinistra del nucleo (emissione di getti a sinistra sono stati evidenziati in riprese professionali ).Non ho fatto nessuna correzzione con dark e flat, infatti la parte destra del fotogramma è più povera di segnale per via dell'ostruzione del tetto, mentre in alto a sinistra c'è il rumore dell'elettronica del sensore.
Se più avanti le condizioni di ossevabilità miglioreranno tenterò altre riprese.Saluti a tutti
Straiker