1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: *STUDIO - Gli anelli di Saturno
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ho deciso di inaugurare dei nuovi post. Dato che mi piace fare non solo fotografia planetaria ma anche studiare ciò che vado a fotografare, metterò sempre un "*STUDIO" ogniqualvolta presenterò un immagine con annessa descrizione del fenomeno. Spero sia cosa gradita

Questa immagine è stata prodotta dall'Osservatorio VESTA ed è stata fatta una ricostruzione su di essa con la collaborazione di Luca Masotto del Gruppo Astrofili Mozzecane. La strumentazione usata è sempre la stessa: CPC800 e Asi120MM.

http://www.astrobin.com/full/39681/?mod=none

Oggi parliamo degli ANELLI del pianeta Saturno.

Come sappiamo, Saturno possiede 3 anelli principali: L'anello A, B e C o anche chiamato Anello Velo. Tra il B ed l'anello A vi è una discrepanza chiamata Divisione di Cassini.

Pochi sannò però che vi sono anche altri anelli, fino all'anello "E".

Partiamo dal più interno che è persino più stretto dell'anello C. L'anello "D"

ANELLO D

Questo anello è il più interno ed è situato a circa 60.000 chilometri da Saturno.

ANELLO C

L'anello più suggestivo, anche in visuale. E' l'anello Velo, che è situato a circa 73800 chilometri da Saturno.

ANELLO B

Uno dei due anelli che compone la Divisione di Cassini. E' situato a circa 92.000 chilometri dal Pianeta.

ANELLO A

L'anello più visibile assieme all'anello B, risiede a circa 122.000 chilometri da Saturno.

Tra i due come citato risiede la DIVISIONE DI CASSINI, una divisione di circa 4700KM
Sull'anello A abbiamo inoltre la DIVISIONE DI ENCKE, una divisione di circa 350km fotografabile, appena accennata con strumenti di grande apertura.

Inizia ora tutta una serie di anelli più rarefatti che si presentano a distanza sempre maggiore, tranno l'anello F che è praticamente attaccato all'anello A.

ANELLO F

Questo anello risiede a una distanza di 140.000 chilometri da Saturno.

ANELLO G

Il penultimo anello, siamo a circa 173.000 chilometri da Saturno.

ANELLO E

L'ultimo anello, il più sottile e rarefatto ma anche il più esteso. Arriva sino a 480.000 chilometri circa coincidendo quasi con l'orbita del satellite Rhea, visibile in foto.


Allegati:
satelliti e anelli.jpg
satelliti e anelli.jpg [ 74.02 KiB | Osservato 850 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Ultima modifica di Andrea Vanoni il domenica 21 aprile 2013, 15:17, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: *STUDIO - Gli anelli di Saturno
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Stupenda foto ed interessante descrizione.
Mi piace molto il tuo post.
Spero di leggerne molti altri.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: *STUDIO - Gli anelli di Saturno
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
ciao, mi fa molto piacere che tu lo abbia ritenuto interessante :) Farò altri lavori come questo sicuramente.

Andrea

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: *STUDIO - Gli anelli di Saturno
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Si Andrea è stata una buona idea, bel lavoro.

Mirco

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: *STUDIO - Gli anelli di Saturno
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel report e ottime immagini, molto interessante.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: *STUDIO - Gli anelli di Saturno
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ottima idea!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: *STUDIO - Gli anelli di Saturno
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un'ottima scheda! :)

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: *STUDIO - Gli anelli di Saturno
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per aggiungere ulteriori approfondimenti alla ricerca di Andrea, allego un link sul sistema Saturno, dove sicuramente potete trovare utili curiosità e dettagli.
Alta pressione a tutti.
Paolo

http://sistemasolare.xoom.it/Documenti/SATURNO.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010