1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese lunari del 16 aprile 2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,ecco alcune riprese lunari di ieri sera ore 22.30,telescopio mak sw bd 127mm+barlow 2x acromatica su montatura nexstar slt,camera di ripresa QHY5L-II color(stesso sensore della ASI),risoluzione 1280x960 a 30fps,acquisizione con ezplanetary,elaborazione con registax5.1,250 frame su 500,e poi ho "tentato" un mosaico con autostich.

http://img715.imageshack.us/img715/2455/moon02b.jpg


http://img849.imageshack.us/img849/3750/panozv.jpg

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 16 aprile 2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Perchè sono viola? E' di moda? :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 16 aprile 2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,risposta 1: sono lo sfigato daltonico del forum
ripsosta 2: forse ho toccato qualche cursore del colore in fase di acquisizione.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 16 aprile 2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chiedo scusa ,rifatte in BN

http://img32.imageshack.us/img32/7919/panook.jpg

http://img407.imageshack.us/img407/3814/moon02i.jpg

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 16 aprile 2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
sembra vedersi la matrice di bayer, con cosa riprendi?

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 16 aprile 2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
camera di ripresa QHY5L-II color,in effetti ho fatto una ricerca su internet per gestire la camera con ezplanetary eliminando la griglia di bayer che si nota ,molto sul mosaico,alle prossime riprese sapro' come fare.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 16 aprile 2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
ma basterebe semplicemente debayerizzare, prova a scaricare un qualche progamma gratuito.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 16 aprile 2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ora con il colore ci siamo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 16 aprile 2013
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 16:40
Messaggi: 16
Immagini molto belle, complimenti.

[@ gupise] - hai dei software da suggerire per "debayerizzare" ? Grazie.

_________________
Mariano
___________________________________
Vixen SpaceEye 70M
Konus KonusVue 20x80 Giant
Tasco 402 Power


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 16 aprile 2013
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AVIRAW.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010