1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultimi paesaggi lunari
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre che non vi annoino, vi propongo le ultime mie elaborazioni di riprese lunari (se non le avete già notate e viste).
Le riprese sono di più di un mese fa, ma solo recentemente le ho finite. Anzi le ho pubblicate su Astrobin già qualche giorno fa ma mi sono deciso solo adesso a proporvele.

http://astrob.in/37918/
http://astrob.in/37925/
http://astrob.in/37926/
http://astrob.in/37928/

Celestron 11 XLT, Telextender Meade 2X e camera DMK31 AU03
Per gli altri dettagli vi rimando alle didascalie di astrobin.
Sempre su astrobin nella mia "pagina" trovate comunque la serie (quasi) complreta delle riprese di quella serata (il 18 Febbraio).
Potrebbero essere le mie ultime attività fotografiche sulla Luna, almeno per questa stagione.

ciao

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimi paesaggi lunari
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Belle!!

Cita:
Potrebbero essere le mie ultime attività fotografiche sulla Luna, almeno per questa stagione.

Che succede? Vendi tutto?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimi paesaggi lunari
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vaelgran

vaelgran ha scritto:
Che succede? Vendi tutto?


No, per ora no, tengo alla mia strumentazione...
Ma, senza andare OT e nei dettagli, si stanno addensando dei "nuvoloni" nel mio futuro... (oltre a quelli meteo) cose della vita che succedono. :oops: :(

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimi paesaggi lunari
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bellissimi lavori.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimi paesaggi lunari
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima la seconda in cui si vede benissimo il profilo disomogeneo della luna. Ovviamente bellissime anche le altre, dettagli pazzeschi!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimi paesaggi lunari
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a ippogrifo e a junior.
Effettivamente la seconda, in posizione a "volo spaziale radente" è una delle mie preferite :mrgreen: proprio per il fatto che ricorda un sorvolo lunare. Tecnicamente magari relativamente meno riuscita delle altre come dettagli e morbidezza, la trovo leggermente più "grossolana" delle altre, devo dirlo, ma abbastanza evocativa. 8)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimi paesaggi lunari
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 21:29
Messaggi: 19
Ciao a tutti dopo aver chiesto il permesso all'autore mi sono proposto di usare un nuovo tipo di elaborazione per le foto lunari posto il link e aspetto commenti non trucidatemi ho lavorato sul jpeg :oops:


http://www.astrobin.com/38448/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ultimi paesaggi lunari
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacciono molto, specie la seconda che dà molta tridimensionalità.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010