1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: qualche ripresa del 22/3
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Venerdì, approfittando di uno squarcio di sereno dopo tanto maltempo, ho approfittato per riprendere qualche filmato della Luna e di Giove. Premetto che sono un neofita e che queste, non sono le prime immagini, ma giusto le seconde...

I filmati sono stati ripresi con uno SW 130/900 + webcam SPC900 + barlow 2X e filtro ir-cut.

I frames sommati sono stati 330 di 756 totali ripresi a 10 FPS. Elaborazione con avistack e registax6
Immagine

Questa è la foto che a mio parere è venuta meglio, ma aspetto i vostri consigli e opinioni. Regione marginale del "mare Nubium". La foto è somma di 550 di 789 frames ripresi a 10fps. Elaborazione con avistack, registax6 e iris.
Immagine

Il mio primo Copernicus, a destra Eratosthenes, in basso a sinistra Reinhold e Reinhold B. Si intravede, ai piedi dei monti Carpatus anche la Rima Gay-Lussac.
Immagine

Infine il mio secondo Giove, filmato acquisito con sharpcap a 10 FPS per un totale di 901 frames. Il filmato è stato elaborato con registax 6 , iris , gimp2. La foto è somma di 451 frames. Resize 40%.
Immagine

Ogni opinione, consiglio è assolutamente ben accetto.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche ripresa del 22/3
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da neofita ancora più di te ti faccio i complimenti, a me piacciono molto.
Anche io ho fatto una ripresa la sera del 22/03, la mia era proprio la prima (ho messo la foto qualche giorno fa) e infatti si vede ... :roll:
Le tue sono proprio belle :wink:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche ripresa del 22/3
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
ciao junior, ti ringrazio tanto per i complimenti. Ho dato un occhio alla tua foto e, per essere la prima in assoluto non è male assolutamente, direi che sei partito esattamente come me e dato che ho cominciato da pochissimo anche io, non ci metterai nulla a raggiungermi :D

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche ripresa del 22/3
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mikk,
che devo dire? Per essere alle prime esperienze di astrofotografia in alta risoluzione, credo che tu sia partito proprio molto bene :shock: : belle le inquadrature e le zone riprese ... molto pulite le immagini, senza particolari esagerazioni nei contrasti. La Luna è un soggetto molto ostico da elaborare, a differenza di quanto si è portati comunemente a pensare... Ci hai lavorato bene. Manca l'incisione dei dettagli, ma quella dipende molto dal seeing e considerato il meteo di questo periodo, credo che anche tu non abbia goduto delle sue grazie. Può anche essere probabile che la messa a fuoco non sia stata estrememente precisa, ma anch'essa spesso è resa tale da un seeing scadente. Vedo che ti sei dato da fare anche su Giove: anche questo ti è venuto bene, ma ormai il gigante gassoso si allontana...
Un solo consiglio: la prossima volta, sempre che il seeing lo consenta, prova a mettere una prolunga alla tua barlow 2x... la barlow 3x prima o poi arriverà :wink:
Continua su questa strada e vedrai che non appena il tempo si aggiusterà, avrai modo di allenarti ulteriromente: "inevitabilmente", dati il tuo impegno e bravura, in futuro, otterrai immagini anche migliori di queste.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche ripresa del 22/3
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 20:14 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Bravo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche ripresa del 22/3
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Grazie a tutti.

Nunzio, ti ringrazio per i complimenti, sono un stimolo a migliorarsi, e ti ringrazio soprattutto per i suggerimenti e gli spunti che mi hai dato. Per quanto riguarda la prolunga, dovrei autocostruirla? Ed eventualmente come? Ho visto che sui vari siti, gli extender costano quanto la barlow 3x della TS praticamente...

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche ripresa del 22/3
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nanni ha scritto:
Ciao Mikk,
che devo dire? Per essere alle prime esperienze di astrofotografia in alta risoluzione, credo che tu sia partito proprio molto bene :shock: : belle le inquadrature e le zone riprese ... molto pulite le immagini, senza particolari esagerazioni nei contrasti. La Luna è un soggetto molto ostico da elaborare, a differenza di quanto si è portati comunemente a pensare... Ci hai lavorato bene. Manca l'incisione dei dettagli, ma quella dipende molto dal seeing e considerato il meteo di questo periodo, credo che anche tu non abbia goduto delle sue grazie. Può anche essere probabile che la messa a fuoco non sia stata estrememente precisa, ma anch'essa spesso è resa tale da un seeing scadente. Vedo che ti sei dato da fare anche su Giove: anche questo ti è venuto bene, ma ormai il gigante gassoso si allontana...
Un solo consiglio: la prossima volta, sempre che il seeing lo consenta, prova a mettere una prolunga alla tua barlow 2x... la barlow 3x prima o poi arriverà :wink:
Continua su questa strada e vedrai che non appena il tempo si aggiusterà, avrai modo di allenarti ulteriromente: "inevitabilmente", dati il tuo impegno e bravura, in futuro, otterrai immagini anche migliori di queste.


Quoto pienamente! Aggiungendo una cosa: io riprenderei più frames...almeno 1500! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche ripresa del 22/3
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mikk,
sul blog di questo astrofilo trovi come realizzare, facilmente e al costo di pochissimi euri, una pratica prolunga variabile per webcam:
http://eminem2pacblog.blogspot.it/2008/ ... arlow.html

Se devi comprare una prolunga variabile ex novo, per ora, lascia perdere: quei soldi investili nella barlow 3x.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche ripresa del 22/3
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Grazie Luke,
effettivamente, non so perchè per la luna ho ripreso così pochi frames. Ho lasciato in sharpCap la stessa impostazione di Giove, pe la durata del filmato, sbagliando..

Nunzio, che bell'idea, prima o poi mi cimenterò, perchè mi sa che avere una prolunga, indipendentemente dalle barlow, è una cosa buona. Intanto ho deciso di prendere la 3X, ho fatto l'ordine su TS tedesco =)

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010