1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima Luna
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 13:11
Messaggi: 15
Località: Montesilvano (PE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cari amici, vi posto qualche foto della luna eseguita tra ieri e oggi (alcune diurne, altre in notturna). Tenete conto che ho utilizzato la tecnica afocale, quindi ho semplicemente accostato una modestissima digitale ad un oculare da 25 mm (per le foto intere) e da 9 mm (per i dettagli). Sono consapevole che sono foto scarsissime rispetto ai capolavori che vedo qui pubblicati, ma essendo le mie primissime foto del nostro satellite...voglio condividere questa mia piccola/grande soddisfazione con voi. Come telescopio ho utilizzato un celestron nexstar 6se

https://www.facebook.com/media/set/?set ... ba5162f4f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Luna
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la tecnica utilizzata il risultato è buono, puoi migliorarlo usando un supporto per collegare stabilmente la digicam all'oculare. Il supporto lo puoi autocostruire con una sfaffa per fissare i tubi da 1 1/2 " al muro, un pezzetto di legno e qualcosa per fissare la macchina fotografica al legno, in rete trovi molti progetti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Luna
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 13:11
Messaggi: 15
Località: Montesilvano (PE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmmmm grazie per il prezioso consiglio :D proverò a documentarmi!!! Ma...due domande che potrebbero sembrare molto banali (ma non per me che sono un neofita): con la tecnica afocale, risultati buoni si ottengono SOLO con la Luna???? La seconda: quando si fotografano pianeti, ammassi, nebulose e tutti gli altri oggetti del deep sky, l'eventuale web cam (o reflex o altro), vanno inserire nel diagonale al posto dell'oculare, giusto?? ma in questo caso, cosa andremo a fotografare (o riprendere) ???? Come faremo ad affettuare eventuali ingrandimenti che gli oculare o le lenti di barlow ci permettono di ottenere? perdonatemi per l'ignoranza, ma vorrei iniziare a capire meglio. Grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Luna
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In afocale io ho fotografato solo Luna e Sole, ma anche con Giove e Saturno si dovrebbero ottenere buoni risultati.
Al fuoco diretto puoi mettere una webcam , un ccd o il corpo di una reflex e l'ingrandimento dipende dalle caratteristiche del sensore e dalla focale del telescopio, quindi per cambiare ingrandimento si usa una barlow.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Luna
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alcune nn sono male :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Luna
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un' idea facile da realizzare: http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ost5620675


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Luna
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:wink: Le prime foto sono le più belle anche perchè sono cariche di emozione. Bravo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Luna
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 13:11
Messaggi: 15
Località: Montesilvano (PE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille amici, sia per i consigli molto utili...che per le parole di apprezzamento che sicuramente mi stimoleranno sempre più a migliorare e a condividere con voi questa nostra stupenda passione per l'astronomia. :D Grazie Vicchio, vorrei chiederti una cosa.. il link che mi hai postato mi porta ad un forum...ma c'è modo per visionare una sorta di progettino semplice di questa idea? :D Grazie ancora ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Luna
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 16:40
Messaggi: 16
Ciao Palmito,

credo ti possa ricavare il progettino osservando le immagini di quel post. Le trovi sui link "Attachment" sotto il titolo.

Mariano

_________________
Mariano
___________________________________
Vixen SpaceEye 70M
Konus KonusVue 20x80 Giant
Tasco 402 Power


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Luna
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 13:11
Messaggi: 15
Località: Montesilvano (PE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ops, grazie Mariano, non avevo fatto caso al link che mostra la foto...mmmmm vedrò cosa posso fare. Grazie :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010