1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è voluta una cometa per farmi puntare di nuovo la fotocamera al cielo! :D
Volevo andare in montagna, ma negli ultimi mesi trovare un po' di tempo libero sembra, sempre più, merce rara, e anche oggi le cose sembravano non andare in modo molto differente. Tardi al lavoro, e quindi un altro giorno perso per la cometa :( ...per di più le nuvole all'orizzonte avevano eliminato ogni più tenue speranza di scorgerla.
Ero appena uscito dal centro città, direzione Est verso casa e l'occhio mi cade nello specchietto retrovisore della macchina che inquadra una buona porzione di cielo sgombra da nuvole, proprio verso Ovest. Ho appena superato Lambrate, per chi conosce il capoluogo lombardo, e in zona Rubattino decido di accostare un attimo. C'è uno slargo nell'Ex area delle industrie Innocenti/Innse, con una discreta visione nella direzione del cielo in cui dovrebbe esserci la cometa. Sono le 19 passate da una decina di minuti. Il cielo è ancora luminoso. Ho la fortuna, per il lavoro che faccio, che spesos ho con me la fotocamera. Ho anche un minuscolo treppiede e me lo faccio bastare. Monto la reflex con l'unico obiettivo che ho con me più o meno adatto allo scopo, uno zoom 70-200mm f/4. Dopo qualche scatto di prova per cercare di centrarla (a occhio nudo proprio non si vedeva) con l'aiuto di Skysafari sullo smartphone la trovo senza nemmeno troppe difficoltà. Nel frattempo il cielo perde un po' di luminosità e la cometa diviene un po' più appariscente, malgrado il pulviscolo in sospensione, qualche velo e la forte estinzione all'orizzonte tipica di Milano. Alzo la sensibilità a 1.000 ISO, diaframma tutto aperto (f/4) e tempo di scatto di 0,8 secondi. Foto singola. La quinta della periferia di questa zona della periferia di Milano non è un granché, ma l'essere riuscito a portare a casa uno scatto della cometa è già più che sufficiente 8)
Chissà se nei prossimi giorni....

Ah, la foto, eccola:
Allegato:
Panstarrs-L4-Lambrate.jpg
Panstarrs-L4-Lambrate.jpg [ 300.29 KiB | Osservato 1452 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentrovato e bel ricordino!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E un post dopo tanto tempo!
Ma dove ti eri cacciato? E' un po' che non ti leggevo, ci voleva proprio una cometa per stanarti.! Comunque lo zoom ha fatto il suo dovere, la cometa è puntiforme e risulta gradevole anche nell'ambientazione da "Chi l'ha visto?" :D

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Valerio
porcaccia miseria io son 4 volte che scatto foto per prenderla ma mi riesce sempre uno schifo e tu, così, d'amblè...
son visualista, ma ogni volta che mi cimento con macchine fotografiche mi deprimo...
Complimenti a te..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti,
per la strumentazione utilizzata e la precarietà della situazione mi considero soddisfatto

X Massimo59
Non demordere, i risultati arriveranno. A mia "discolpa", c'è da dire che con le fotocamere ci passo un po' del mio tempo, e questo a volte aiuta nel tirar fuori qualcosa di guardabile in condizioni difficili :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bravo Val!!!

io sono cosi' aggiornato e interessato all'astronomia ultimamente che non sapevo neanche ci fosse sta cometa :?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
bravo Val!!!

io sono cosi' aggiornato e interessato all'astronomia ultimamente che non sapevo neanche ci fosse sta cometa :?


Grazie Christian! ...guarda che sei ancora in tempo ;) non scappa subito :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma sai che rottura uscire di casa all'ora circa-giusta? :lol:
Bisogna ricordarsi! :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Valerio, anche se si va sempre di corsa, un'occhiata al cielo aiuta a sopportare meglio il tram-tram quotidiano. Bello scatto, come ci si aspetta da te!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 14:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bei colori! Veramente bella! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010