1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La "mia" Panstarrs da Roma
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'osservazione visulae da Roma l'ho raccontata nella cartella apposita e considerate che ieri sera era molto secco ma le luci di Roma non hanno permesso l'osservazione a occhio nudo (ma forse si ma non ne sono sicuro) ma era facile al binoclo 10X50 (con una bella coda di circa mezzo grado!).
Stando in un attico posso veder quasi l'orizzonte e comunque ho seguito la cometa fino a +4° dall'orizzonte.
Posto due foto.
La prima è una singola da 1.6sec a F/3.3 e focale di 19.1mm e a 800ASA (pensate fatta con una compatta ma con obbietivo Leica). Ovvio che proprio in mezzo al fumo doveva stare la cometa! :mrgreen:
In alto un aereo e a destra della cometa, alla stessa altezza e poco sopra un tetto, si vede gamma Pegaso di mag 2.8. A occhio e croce, considerando la diversa altezza dall'orizzonte e altri fattori, la cometa doveva essere intorno alla 1.5 come avevo stimato con il binocolo.
http://img850.imageshack.us/img850/5439 ... iccola.jpg

La seconda vi farà venire il mal di testa ma...è la somma di 18x1.3sec (totale 23.4sec) e la coda è lunga ben 1°.0! (ovviamente finisc e nei fumi del camino :evil: ). Avendo poi spostato il treppiede lo sfondo è un tantino mosso :mrgreen: .
Tra l'altro alcune stelle sono doppie proprio perchè ho mosso il treppiede e un pochino ruotato la camera.
Comunque si vedono stelle di mag. 6 che già non è male. :wink:
http://img833.imageshack.us/img833/9500 ... piccol.jpg
Speriamo stasera di farla fuori Roma forse anche con la CCD.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La "mia" Panstarrs da Roma
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Che sfiga, la cometa ti si vedeva proprio sotto al camino... :?

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010