1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help foto solare con prisma
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve
avrei bisogno di un chiarimento, ho appena comprato usato un Prisma di Hershel Lunt 2" ND3
vorrei provare a fare qualche foto con cannon 40 d al fuoco diretto, e tripletto apo 80 mm focale 480,
il dubbio che ho è se devo aggiungere un'altro filtro polarizzatore come in visuale o se posso fotografre
solo con il filtro ND3, e se si quale filtro da 2" mi consigliate?
grazie in anticipo
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help foto solare con prisma
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Casomai un filtro neutro. Però la canon fa anche tempi di esposizione molto brevi, probabilmente non serve. La difficoltà principale sarà arrivare a mettere a fuoco perchè i prismi di Herschel hanno un cammino ottico un poco più lungo di quello dei normali diagonali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help foto solare con prisma
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie Fabio
se non va a fuoco potrei aggiungere il correttore riduttore,
ma prima o dopo il prisma?
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help foto solare con prisma
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ci metti il riduttore fai ancora peggio e allontani ancora più verso l'interno il fuoco. Ti dirò ho comprato un prisma di Herschel proprio ieri ed ora mi accingo a segare un pezzo del tubo del rifrattore... Appena viene il Sole fai qualche prova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help foto solare con prisma
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il sole? cos'è....
ok grazie
appena posso provo
e ti aggiorno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help foto solare con prisma
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti occorresse di diminuire la luminosità i filtri adatti della Baader li trovi sul sito della Unitron Italia, sono del tipo ND (Neutral Density). Ce ne sono di varie scalature. Vanno montati tra il prisma e la fotocamera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help foto solare con prisma
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso , oltre al filtro ND, il Baader Continuum che esalta le macchie e la granulazione, come elemento aggiuntivo prova con il gruppo ottico di una barlow svitato dal tubo di prolunga della barlow e avvitato direttamente sul raccordo della camera.

UN filtro polarizzato ti permette di regolare la luminosità a piacere semplicemente ruotandolo in quanto la luce del prisma di Herschel è già polarizzata e ruotando i due fasci di luce arrivi fino all'attenuazione totale, ma con la camera è un problema perchè dovresti ruotare il tutto, quindi è utile in visuale ma non per le riprese.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help foto solare con prisma
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok
grazie,
non ho ancora fatto prove, la barlow che hò è da 31,8 e non credo vada bene
appena posso faccio una prova, se va a fuoco prendo un filtro, magari continuum,
altrimenti pensavo non di accorciare il tubo ma di sostituire il raccordo da 2" sul prisma
(che credo sia avvitato) lato fotocamera con uno più corto, in modo da avvicinare il sensore
oppure mi prendo una barlow da 2", non so.....
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help foto solare con prisma
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due cose. La prima, la barlow andrebbe messa davanti al prisma, e potrebbe anche andare arrosto. Poi se la si mette così come la vendono in realtà non estrae il fuoco, perchè le distanze di montaggio sul suo supporto sono fatte apposta perchè la variazione di fuoco sia minima. Quindi ancrebbe modificato il supporto. Ma ripeto, io non la metterei mai in un telescopio solare in una posizione molto vicina al fuoco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help foto solare con prisma
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come previsto la canon 40d non va a fuoco
apriro un post su autocostruzione per verificare se è possibile modificare il prisma
grazie a tutti ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010