1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbene si, in contemporanea con la fumata bianca anche io ho beccato il mio sbuffo di fumo :mrgreen:
Allegato:
cometa1.jpg
cometa1.jpg [ 498.48 KiB | Osservato 1441 volte ]

Pentax K-r Lens Pentax smc 55-300mm ED t 1/1.7sec f6.3 1600iso
Scatto singolo senza elaborazione


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
very very bravo, bella foto :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie CArissimo! Stò spippolando per capirci qualcosa con 'sti cavolo di RoU (raw), il software Pentax è fatto da degli psicotici :evil:

Cmq ecco un altro esempio della mia bravura :lol: :lol: :lol: (ironic mode ON)
Allegato:
cometa e luna.jpg
cometa e luna.jpg [ 469.21 KiB | Osservato 1433 volte ]

Stesso setup e stessi settaggi di prima tranne la focale che qui è a 55mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma che belle! Ma che focale hai usate per le 2 immagini?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
300mm la prima e 55mm la seconda, l'obiettivo è lo stesso un Pentax DA smc 55-300ED la reflex è una Pentax Kr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime entrambe!!! Complimenti Ale!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! Che botta di ciapet!!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! Che botta di ciapet!!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Troppo buoni, troppo buoni :oops:

In realtà è la prima volta che provo a fotografare una cometa con la reflex digitale, devo ancora capire bene come fare, soprattutto come "sviluppare" i file RAW e che sw usare... ho tanti scatti da lavorare ancora sulla SD :mrgreen:

E' veramente una sfida riuscire a tirarla fuori dal chiarore di fondo e tra le nubi, ma ad un certo punto l'ho osservata molto bene anche col binocolo, il 6x32 Eagle Optics che tengo in macchina.

Ieri pomeriggio improvvisamente verso le 18 il cielo si è rasserenato, non del tutto, ma s'è visto un bel cielo azzurro tra le nuvole, sono rientrato in casa di corsa (letteralmente) ho afferrato al volo la borsa della pentax e sono schizzato via in macchina verso un punto panoramico sopra il lago, in paese.

Fortunatamente in auto avevo un cavallettino cinese che ho modificato con una testa Benro e il fido binocolo EO 6x32 , al tramonto ero già in postazione 8) in un'ora e mezza ho fatto una serie di scatti e prove e alla fine qualcosa ho portato a casa :mrgreen: sono felice :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ultima modifica di Vicchio il giovedì 14 marzo 2013, 7:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Vicchio!
Un caro saluto.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010