1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendendo spunto da un vecchio articolo di Coelum, in cui si mostravano tante foto della nostra stella in H-Alpha (denominate appunto Solar Nirvana, per la particolare tecnica utilizzata, capace di ricreare un impatto visivo notevole), son tornato a riprendere la nostra stella, col mio solito Coronado PST, la Chamaleon Point Grey e la Barlow 2x.

Ogni immagine è un mosaico di due scatti ottenuti a due differenti esposizioni, realizzate per catturare sia la Cromosfera Solare che le sue sfuggenti ma bellissime Protuberanze!

Ogni singola immagine è composta da 500 frames su 1500, sommati ed elaborati con Registax 5 e Photoshop CS2.
Le versioni a Colori, sono chiaramente realizzate successivamente, colorando appunto il sole, secondo tonalità a me gradite!

Sperando che il "lavoro" possa essere di vostro gradimento, vi auguro cieli sereni!!

Andrea


Allegati:
SolarNirvana2Xa(JPG)DATI.jpg
SolarNirvana2Xa(JPG)DATI.jpg [ 403.6 KiB | Osservato 937 volte ]
SolarNirvana2Xb(JPG)DATI.jpg
SolarNirvana2Xb(JPG)DATI.jpg [ 449.87 KiB | Osservato 937 volte ]
SolarNirvana2Xa(JPG)Color(DATI)xForum.jpg
SolarNirvana2Xa(JPG)Color(DATI)xForum.jpg [ 360.42 KiB | Osservato 937 volte ]
SolarNirvana2Xb(JPG)Color(DATI)xForum.jpg
SolarNirvana2Xb(JPG)Color(DATI)xForum.jpg [ 411.24 KiB | Osservato 937 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il sabato 9 marzo 2013, 15:59, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle, elaborate molto bene, non si nota la giunzione delle due esposizioni, io ci impazzisco sempre eheh :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Andrea, a me piacciono molto, soprattutto le due a colori.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi!!!

:wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea

Ti parlo da persona che ne sa qualcosa perché ho sempre fatto molta elaborazione in solar nirvana anche con consigli e aiuti dello stesso Friedman, molto bene la giunzione tra immagine esposta per le protuberanze e disco solare, quello che noto però (è un consiglio e prendilo come tale) che l'immagine delle protuberanze dovrebbe essere colorata più "fredda" e un po' desaturata stando più sul profilo monocromatico che rgb questo perché ti permette di rendere un po' più il dettaglio delle protuberanze, diversamente il disco mi appare un po' poco inciso nei dettagli mentre il negativo dovrebbe dartene di più.
Naturalmente questi sono semplici consigli...se non ci si aiuta tra di noi :-)
Ciao
Alla prossima
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite per i consigli!! Fanno sempre piacere, ci mancherebbe!! :)

Se ho ben capito, mi consigli, nella versione a colori, di colorare solo la cromosfera, e di lasciare in bianco e nero le protuberanze giusto?

Posto un'immagine d'esempio...vediamo se ho capito :wink:

PPS. la versione totalmente monocromatica penso vada bene così...?


cieli sereni!!


Allegati:
ProvaNirvana.jpg
ProvaNirvana.jpg [ 461.52 KiB | Osservato 880 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,
belle riprese, ma noto però pochi contrasti, per i colori sono gusti molto personali ma sono anche io d'accordo con Alessio
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avete ragione!!

Mi sa che c'è del margine da tirar fuori...le sto rielaborando!!! :)

A più tardi!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seguendo i consigli, sono arrivato a questo....

che dite, son meglio??

Personalmente son molto contento del risultato, poi ovvio ci si può sempre migliorare!!!

Che ne pensate?? :wink:

Cieli sereni!!


Allegati:
Mosaico2Xa(JPG)DATI.jpg
Mosaico2Xa(JPG)DATI.jpg [ 436.19 KiB | Osservato 871 volte ]
Mosaico2Xb(JPG)DATI.jpg
Mosaico2Xb(JPG)DATI.jpg [ 483.46 KiB | Osservato 871 volte ]
Mosaico2Xa(JPG)Color(DATI)xForum.jpg
Mosaico2Xa(JPG)Color(DATI)xForum.jpg [ 375.2 KiB | Osservato 871 volte ]
Mosaico2Xb(JPG)Color(DATI)xForum.jpg
Mosaico2Xb(JPG)Color(DATI)xForum.jpg [ 409.19 KiB | Osservato 871 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime Andrea. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010