1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 16:40
Messaggi: 16
Salve, approfittando della pioggia incessante su Roma vi presento la mia prima ripresa di Giove fatta con il Vixen SpaceEye 70M. Il titolo è abbastanza vicino al vero: il telescopio, come spiegato nel post di presentazione (sezione Neofiti), è il "regalo" per un abbonamento biennale alla rivista Nuovo Orione.
La camera utilizzata è una webcam acquistata per 8 euro in un negozio cinese e modificata come illustrato in numerosi siti, video di youtube, etc..

La ripresa è stata effettuata il 19 febbraio 2013, dalle 21,30 in poi.

Per la fretta di elaborare non ho riportato i dettagli della ripresa, ma direi che siamo su un centinaio di frame, registrati con Sharpcap, estrapolati da Virtualdub e dati in pasto a Registax 6. I parametri di questo ultimo programma sono impostati un po' ad occhio, non ho ancora esperienza sul software.

Tralascio qualsiasi commento sul delirio di "inquadrare" Giove nel minuscolo campo del sensore avendo un cercatore non proprio precisissimo, ma questo forse dipende dalla mia scarsa esperienza nelle osservazioni visuali e in tutte quelle attività preparatorie alle stesse.

Ovviamente nessun inseguimento, vista la montatura.

E' stata la mia prima immagine webcam e, malgrado la qualità, è stata una gioia riuscire ad ottenere un qualche risultato.

Magomariano


Allegati:
giove.jpg
giove.jpg [ 12.39 KiB | Osservato 831 volte ]

_________________
Mariano
___________________________________
Vixen SpaceEye 70M
Konus KonusVue 20x80 Giant
Tasco 402 Power
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Magomariano ha scritto:
...
E' stata la mia prima immagine webcam e, malgrado la qualità, è stata una gioia riuscire ad ottenere un qualche risultato.

Magomariano

Partecipo alla felicità, condivido pienamente! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo post mi piace tantissimo! :P Complimenti per l'entusiasmo e la gioia derivante dai tuoi risultati, mi associo anche io. Bravo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 16:40
Messaggi: 16
Grazie per il supporto.
Sto cercando di farmi le ossa con la strumentazione a disposizione.
E' stato utile anche analizzare le riprese fatte con la camera cinese per verificare la scarsissima qualità del sensore (credo cmos). In particolare è interessante (almeno per un ingegnere) notare delle imperfezioni nelle immagini che denotano difetti di fabbricazione del chip. Ci sono delle strisce di pixel che si comportano in maniera diversa rispetto ai pixel adiacenti pur rappresentando particolari identici.

Spero a breve di utilizzare l'altra webcam (sensore ccd) per effettuare altre riprese di Giove.

Ciao.

Mariano

_________________
Mariano
___________________________________
Vixen SpaceEye 70M
Konus KonusVue 20x80 Giant
Tasco 402 Power


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Bello :-)

mi piace . Bravo

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E vai... ormai hai rotto il ghiaccio !
Se non è passione questa! Ne vedremo delle belle...
Bravo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 16:40
Messaggi: 16
Grazie per l'incoraggiamento...

Mariano

_________________
Mariano
___________________________________
Vixen SpaceEye 70M
Konus KonusVue 20x80 Giant
Tasco 402 Power


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010