1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa C/2012 S1 ISON
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho deciso di provare a fotografare questa cometa e se possibile seguirla nei mesi a venire.

Ho approfittato della serata favorevole, non per il cielo che era pessimo con un umidità del 85% ma per via di un blackout generale dei lampioni della mia zona che per la prima volta in 4 anni di astronomia mi hanno costretto ad usare la torcia per vedere qualcosa.

essendo la prima volta che tento di fotografare una cometa così debole non sapevo bene come muovermi, quindi l'ho trattata come una normale foto deep sky, spero di aver fatto bene
la foto è stata scattata con il nuovo 250 f/4 CF con la 450D
sono 10 scatti di cui 5 da 180 e 5 da 240 secondi, non ho potuto andare oltre sia come tempi che come numero di pose vista la posizione quasi zenitale della cometa l'umidità ha appannato il secondario in poco tempo.

qui la Gif animata fatta con i raw http://www.astrobin.com/34750/

qui la somma a colori appena uscita da dss http://www.astrobin.com/34747/0/ , oltre alla ovvia strisciata della cometa si nota un piccolo alone diffuso, probabilmente la piccola coda

qui la somma dopo l'elaborazione in B/N http://www.astrobin.com/34747/B/ , elaborandola un po sembra proprio che la coda ci sia

che dite continuo a seguirla?

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C/2012 S1 ISON
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viste le previsioni meteo per il passaggio ravvicinato della panstar mi sa che per avere una grande cometa dovremo proprio aspettare questa ISON

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C/2012 S1 ISON
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
la cometa è già provvista di cosa ma per vedere meglio i particolari della cometa somma le immagini considerando il moto della cometa stessa senza far uscir fuori la strisciata.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010