1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camera ASI 120 e processori Amd
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,vi pongo un quesito semplice,le camere ASI120mm/mc funzionano bene sotto notebook o desktop con processori AMD?Sul sito di Zwo accenna pochissimo sul fatto che potrbbero avere problemi di trasmissione di velocita'.Vi ringrazio dei possibili chiarimenti,poichè dovrei prendere un notebook Asus con processore Amd.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera ASI 120 e processori Amd
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Visto che siamo in argomento,volevo chiedere a tutti i possessori sia delle camere asi mono o colore,
che della equivalente qhy5l,di riportre i loro computer oppure i loro notebook,(naturalmente marca e moello);per renderci conto che computer ci vuole per avere degli ottimi risultati conqueste camere,e per non avere problemi di incompatibbilita o velocità di trasferimento di dati,o blocco di computer che non
vanno,con questi tipi di camere.
Naturalmente questo a vantaggio e anche come ringraziamento,per tutti quelli che vogliono comprare queste camere e che dopo sono costretti a dover cambiare computer oppure dover rivendere la camera,perchè il loro computer non c'è la fà a gestire queste camere.
Ringrazi anticipatamente tutti quelli che vogliono contribbuire a questa lista,e spero che anche robj64 sia
d'accordo con quello che ho detto,ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera ASI 120 e processori Amd
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Io ho un toscib tecra con i5 e xp, ma non fa testo perche' e' aziendale e tutta la foffa che ci mette l'IT lo inchioda. Con la qhy mi va a 21 fps a risoluzione piena e 210 alla minima risoluzione.
Comunque da un paio di prove fatte non e' che ti si inchiodi il pc se non e' performante, semplicemente va a fps piu bassi.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera ASI 120 e processori Amd
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La ASI 120 MM funziona perfettamente sul mio notebook ormai vecchiotto:
Toshiba Satellite
Intel Core 2 Duo T7500 2,20 Ghz
2 Gb di Ram
XP Professional SP3

Come ho scritto qui: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=78813&start=20
va fino a 216 fps (reali e verificati frame per frame), alla risoluzione minima, con il nuovo driver.

Sinceramente non penso che sia tanto un problema di potenza, il mio PC ha qualche annetto, ma quanto di compatibilità e sistema operativo in generale.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera ASI 120 e processori Amd
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Leggendo sul forum qhy pare che sia piu un problema di velocita' di accesso al disco.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera ASI 120 e processori Amd
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io appunto sono alla ricerca di un notebook,ma senza spendere una fortuna da utilizzare nelle uscite,ho guardato nella "Baya",ma ci sono talmente tanti modelli(usati),che non saprei quale prendere,anche se ho un'offerta su un acer aspire 53215,problema che è un celeron 2ghz,1gb ram ,80gb hd,80 euro(ma si potrebbe fare un upgrade in quanto ex assemblatore di pc),oppure un asus A53BR-SX092V,Processore AMD E450 Dual Core
6 GB memoria Ram
750 GB memoria Hard Disk
Scheda video dedicata 1 GB Radeon
Windows 7 ,il tutto a 350 euro ancora in garanzia,questo mi attrae perchè forse ci potrei fare anche elaborazione...che dite?

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera ASI 120 e processori Amd
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
io ho acquistato un pc da un olandese che attulmente ha un buon Dell in vendita (stesso modello che già posseggo) e con la asi va al 100% degli fps.
http://www.ebay.it/itm/271159235007?ssP ... 1423.l2649

ne ho preso un altro per dedicarlo all'astronomia e sul quale monto un SSD, però il dell che uso per lavorare va benone.
tieni presente che non ti serve una scheda video pazzesca per elaborare immagini come le nostre..
sarebbe più opportuno un buon monitor.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera ASI 120 e processori Amd
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sebbene io non abbia un pc particolarmente performante, anzi, posso tranquillamente dirvi che l'aspetto hardware più importante è il disco fisso.
Deve essere un modello piuttosto veloce, minimo un 5.400 rpm, ma al giorno d'oggi quasi tutti lo sono, e qualche 7.200 rpm lo si trova anche per i portatili. I dischi ssd sono il non plus ultra ma sono costosetti.
Comunque posso dirvi che con la basler 1300 alla massima risoluzione, che è tipo 1300x1000, a 30 fps acquisisco senza perdere un solo frame con un soy vaio dual core da (mi pare) 1,2 ghz e disco 500 gb 5.400 rpm.
Forse è importante anche l'interfaccia usata: nel mio caso gige.
Fondamentale disattivare programmi non necessari durante l'acquisizione, tipo antivirus o anti spyware che potrebbero partire con scansioni quando meno ce lo si aspetta.
E' utile avere anche un minimo di ram di 1-2 gb per evitare lo swap della memoria, meglio ancora 4 gb che ormai hanno un costo abbordabilissimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera ASI 120 e processori Amd
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine ho preso questo sulla "Baya": Compaq 6910p
CPU: Intel Core 2 Duo T7300 2.00GHz
Sistema operativo: Microsoft Windows 7
Disco rigido: 80 GB SATA @ 5400RPM
Schermo: 14.1 "WXGA Widescreen (1280 x 800) (WXGA + opzione disponibile)
Grafica: Intel GMA X3100 integrata grafica
RAM: 2.0GB DDR2 SDRAM (2 x 1 GB)

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010