1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: l'ESAGONO!
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Non pensavo di riuscirci così presto e invece eccolo beccato! L'esagono su saturno! Grazie a Winjupos si riesce a evidenziare molto bene la struttura. Con seeing migliore e con l'arrivo dell'opposizione si può migliorare ancora!

CPC800
Asi120mm
Celestron ultima 2x

Baader IR-pass 685nm

Andre


Allegati:
exagon.jpg
exagon.jpg [ 118.02 KiB | Osservato 705 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ESAGONO!
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
Non sono sicuro al 100%, ma in effetti mi pare che ci sia... sarebbe un colpaccio!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ESAGONO!
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
omamma!! bel colpo ;)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ESAGONO!
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bel lavoro, bravissimo!! :shock:

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ESAGONO!
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Colpaccio davvero!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ESAGONO!
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, c'ho messo un po' a capire dove lo vedevi, ma alla fine credo d'avercela fatta. :)
Sì, nella proiezione c'è di sicuro, ma mi viene innaturale vederlo così e non riesco a convincermi a pieno che non sia un artificio prospettico. Hai provato la stessa procedura con un'altra ripresa?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ESAGONO!
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io invece dico che è sicuro... dài! :lol: è proprio l'esagono!
E cos'altro può essere?
Bravissimo Andrea! Avanti così! :D
Solo che Saturno è sempre peggio, come condizioni visive e di altezza, le prossime opposizioni saranno sempre più critiche! anche se il polo nord sarà più esposto e più inclinato. Ma quanto a dettaglio luminosità e purezza dell'immagine c'è poco da sperare, basso com'è.
Bisogna attendere un qualcosa come... un 10-15 anni per ritrovare condizioni migliori! :cry:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ESAGONO!
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Giuliano!

Visto che l'ho acchiappato? In realtà anche altri secondo me lo hanno evidenziato ma non ci hanno dato bado...

Nella proiezione data dall'immagine si vede bene mentre (ovviamente) nella ripresa in prospettiva diversa più difficile...ma si vede anche li che fa la punta...

Spero di riuscire a beccarlo in una serara ottimale anche ae come dici tu è veramente basso...in questo caso l'irpass aiuta!

Grazie a tutti!:))

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010