1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Salve a tutti,
come da titolo ieri sera ho ripreso per la prima volta il pianeta Gigante, altre volte ci avevo provato ma l'immagine sul monitor non era soddisfacente, vedevo solo una pallina gialla. Smanettando con le regolazioni la situazione è migliorata un pochino. Il seeing non era dei migliori, direi 2-3/5 ed inoltre avevo il fumo proveniente dal comignolo del camino di casa che qualche volta attraversala l'immagine. Le riprese sono state fatte con un newton 130/900 su montatura lxd75 con autostar, webcam spc900 + barlow 2x + filtro ir-cut. Il video è stato acquisito con SharpCap e elaborato con registax 6.
Il risultato non mi sembra gran che però, per essere la mia prima volta sono abbastanza contento.
Gradirei da voi qualsiasi consiglio per migliorare ma anche i reali margini di miglioramento con la strumentazione a disposizione.
Grazie a chi vorrà aiutarmi


Allegati:
giove28.2.jpg
giove28.2.jpg [ 2.48 KiB | Osservato 339 volte ]

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mikk, l'immagine in generale è molto piccola per darti un giudizio dettagliato.
Si colgono le principali strutture del pianeta, ma sono "sfumate": ciò può essere indice di un cattivo seeing, di errata messa a fuoco, scollimazione delle ottiche, errori in fase di allineamento delle immagini, o di tutti questi fattori insieme... Logicamente, hai importanti margini di miglioramento che dipendono strettamente dal seeing e dalla capacità di ripresa e di elaborazione che nel tempo acquisirai. Quel telescopio ti può dare indubbiamente risultati più soddisfacenti... Comunque, ritengo che, come inizio, sei sulla strada giusta. Vedrai che con un po' di allenamento saprai ricavarci dei bei lavori. Continua con passione... :wink:
La tua strumentazione è buona per cominciare a fare hi-res: ti consiglio solo di applicare una prolunga tra la barlow 2x e la SPC, oppure, meglio ancora, di prendere una barlow 3x: solo così potrai sfruttare pinamente il potenziale del tuo telescopio.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15887
Località: (Bs)
Ad occhio mi risulta un po' scuretta, tuttavia i complimenti sono sempre d'obbligo per chi si cimenta in questa difficile arte. :wink: Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Innanzi tutto molte grazie ad entrambi, i vostri commenti sono comunque incoraggianti e mi danno lo stimolo per continuare su questa strada.

Nanni, innanzi tutto complimenti per i tuoi lavori, sono fantastici, spero, un giorno, anche se lontano, di riuscire ad ottenere qualcosa di vagamente somigliante.

Per quanto riguarda i tuoi suggerimenti,
-direi che sicuramente il seeing è stato influente, insieme ai fumi e all'aria calda uscita dal comignolo di casa;
-sulla messa a fuoco ci ho smanettato molto e meglio non sono riuscito a fare, per renderla migliore ho applicato un pezzettino di tubo alla manopola del focheggiatore per aumentarne il braccio e renderla così più precisa, meglio non saprei;
- sulla collimazione delle ottiche non mi sono mai cimentato, per cui potrebbe benissimo essere quello uno dei difetti da aggiustare, devo un po studiare la questione e fare le verifiche del caso;
-sulla barlow 3X, già in passato mi sono interessato per prenderne una, però non l'ho ancora fatto per il timore di non riuscire a mettere a fuoco. Infatti con la 2X riesco a mettere a fuoco estraendo quasi tutto il barilotto della barlow dal focheggiatore. Tuttavia creo di avere ancora un po di margine magari estraendo la barlow dal raccordo con la webcam e considerando la corsa del focheggiatore. Come potrei calcolare di quanto dista il fuoco di una barlow 3X rispetto ad una barlow 2X?

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010