1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 6:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi tentativi!!!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 17:24
Messaggi: 11
Ciao a tutti preso da forte entusiasmo volevo socializzare con voi questi primi tentativi di riprendere giove e la luna!
Si lo so sono una ciofeca ma per essere i primi, e per essere ripresi dal balcone con un inquinamento luminoso e un seing allucinante, mi ritengo soddisfatto.
Sono ripresi con un rifrattore Konus 90/910 su eq3 motorizzata in AR e una webcam Neximage primo tipo. Per giove ho usato una barlow 2x.
I file avi sono di 1000 fotogrammi e l'elaborazione l'ho fatta con registax 6.
grazie!



Carlo


Allegati:
giove1c.jpg
giove1c.jpg [ 3.59 KiB | Osservato 412 volte ]
giovec.jpg
giovec.jpg [ 4.31 KiB | Osservato 412 volte ]
moon.jpg
moon.jpg [ 18.79 KiB | Osservato 412 volte ]
giove2.jpg
giove2.jpg [ 5.92 KiB | Osservato 412 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi!!!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15887
Località: (Bs)
L'entusiamo è più bello se condiviso.
Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondi tentativi!!!
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 17:24
Messaggi: 11
Rieccomi ci ho riprovato e stavolta credo con risultati un tantino migliori. Ancora molto lontani dal "minimo sindacale" ma mi incoraggiano!
Stessa attrezzatura e situazioni dell'altra volta, forse con un po di seeing migliore e un pizzico di esperienza in più!
Che ne pensate?



Carlo


Allegati:
giove1.jpg
giove1.jpg [ 11.44 KiB | Osservato 340 volte ]
giove5c.jpg
giove5c.jpg [ 21.94 KiB | Osservato 340 volte ]
giove8c.jpg
giove8c.jpg [ 7.55 KiB | Osservato 340 volte ]
giove9c.jpg
giove9c.jpg [ 7.63 KiB | Osservato 340 volte ]
luna2.jpg
luna2.jpg [ 27.46 KiB | Osservato 340 volte ]
luna3.jpg
luna3.jpg [ 25.63 KiB | Osservato 340 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi!!!
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15887
Località: (Bs)
Vedo senz'altro un netto miglioramento. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi!!!
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 8:53
Messaggi: 20
Località: Parigi e Pantelleria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io,
Hai una predominanza rossa da un lato e blu dall'altra.

Questo puo' essere dovuto alla disperione atmosferica se hai ripreso giove quando era basso all'orizzonte.

A che ora hai fatto la ripresa?

Se lo hai ripreso prima delle dieci di sera, hai un problema o di collimazione del telescopio o la barlow e' fuori asse.

_________________

Francesco Mauri
Mak-Cass Intes m703 de luxe 180mm f/10 su Alt-az Voyager
Dobson LB 12" secondario OrionOptics UK, primario rifigurato da Toscano
Barlow apo Antares x2, Televue x3, Filtri Astronomik OIII e UHC
Televue Plossl 8mm, RKE 8mm e 12mm, Ethos 13mm, Panoptic 24mm, UWAN 28mm, SWAN 41mm
Firefly MV 03MP, spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi!!!
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 17:24
Messaggi: 11
Prima di tutto grazie! Dunque Giove l'ho ripreso verso le 23, utilizzando il telescopio per visuale non noto problemi di collimazione, magari mi sbaglio. Forse la Barlow e' fuori asse ma come faccio a verificarlo?




Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi!!!
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 8:53
Messaggi: 20
Località: Parigi e Pantelleria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uno dei problemi e' che giove alle 23 e' troppo basso all'orizzonte questo produce una dispersione della luce.

Ovvero una separazione dei colori.

Prova a fare una ripresa verso le 20:00-21:00 quando Giove e' piu' alto nel cielo.

Oltre a eliminare il problema della dispersione la turbolenza sara' molto piu' bassa.

Per vedere se e' la barlow girala nel porta oculare e vedi se la direzione rosso-blu gira con la barlow. Se non gira e se la separazione dei colori rimane anche alle 21 di sera, il problema e' la collimazione del telescopio.

Che barlow usi?

_________________

Francesco Mauri
Mak-Cass Intes m703 de luxe 180mm f/10 su Alt-az Voyager
Dobson LB 12" secondario OrionOptics UK, primario rifigurato da Toscano
Barlow apo Antares x2, Televue x3, Filtri Astronomik OIII e UHC
Televue Plossl 8mm, RKE 8mm e 12mm, Ethos 13mm, Panoptic 24mm, UWAN 28mm, SWAN 41mm
Firefly MV 03MP, spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi!!!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 17:24
Messaggi: 11
Ok grazie, se la situazione metereologica me lo consente appena posso provo a riprenderlo prima della 22.
La barlow è della Celestron.
Ma scusa, sto riprendendo con un rifrattore 90/910, con non dovrebbe avere problemi di collimazione o sbaglio?






Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi!!!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 8:53
Messaggi: 20
Località: Parigi e Pantelleria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se riesci prima delle 21:00 il risultato sara' migliore.

Che modello di barlow celestron?

Anche per un rifrattore la collimazione e' importante, ma forse non puo' essere modificata.

Tutto (compresa la webcam) e la barlow va lasciato termalizzare all'aperto per almeno un'ora.

_________________

Francesco Mauri
Mak-Cass Intes m703 de luxe 180mm f/10 su Alt-az Voyager
Dobson LB 12" secondario OrionOptics UK, primario rifigurato da Toscano
Barlow apo Antares x2, Televue x3, Filtri Astronomik OIII e UHC
Televue Plossl 8mm, RKE 8mm e 12mm, Ethos 13mm, Panoptic 24mm, UWAN 28mm, SWAN 41mm
Firefly MV 03MP, spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi!!!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 17:24
Messaggi: 11
Grazie Mauri! La barlow e' una Celestron Omni 2x.
Purtroppo stasera le nuvole sopra il cielo di Roma, non mi permettono di riprovare. Devo per forza aspettare che le condizioni migliorino.




Carlo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010