1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Faticaccia ASSURDA.

Questa è la prima cosa che ci tengo a dire, ma il risultato mi ha veramente sorpreso.

Ottimo seeing la sera del 18 e un ir-pass che mi ha aiutato non poco a risolvere tutti questi dettagli. La rima come la volta scorsa è stata risolta anche questa volta come i tanti crateri interni in archimede e aristillus.

Non vi nascondo che sono veramente orgoglioso di questo mosaico :oops:

Andrea

CPC800
ASI120MM
Celestron Ultima 2x

Avistack2, registax5, ps5, iris

FULL RESOLUTION: http://www.astrobin.com/full/33488/B/

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Che lavoro, ragazzi! Grande! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Andrea

Ottimo lavoro...eccellente
Cieli Sereni
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente risoluzione.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
Gran bel Mosaico! E' Spettacolare direi!!!
:wink:
Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faticaccia si, ma assurda proprio no :wink:
Ne è valsa la pena, è bellissimo questo mosaico, bravo.

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 3:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
L'elaborazione in totale durata 6 ore...tra stacking e ps...:)

Comunque vi ringrazio, ho ancora 40giga da elaborare della sera del 18, spero che anche gli altri filmati siano della stessa qualità :)

Andrea

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupefacente cosa si possa tirare fuori con il c' 8. Questa asi lavora veramente bene. Anche il Cielo ti ha aiutato..... Bravo

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Carissimo Andrea, gran bel mosaico, 6 ore ... spese bene!! Bravo!!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Bel lavoro!

Però, come in altre immagini lunari, si vede un fastidioso "effetto doppio" attorno ai crateri ed alle rimae. In parte potrebbe essere causato dalla eccessiva compressione JPEG?

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010