1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole regione attiva e protuberanza
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi il seeing è staot un po' magnanimo... mi ha permesso di sommare 25 frame buone su 3000 per ogni singolo filmato, si è vista un po' di più la potenza del 150mm mod pst.
Camera ccd basler aca 1300-30 gm
barlow zeiss abbe 2x
Elab registax 6, photoshop cs5
Cieli Sereni
Alessio


Allegati:
sunh_2013_02_19_115232_ALTRO_g3_b3_ap1738 ELABORATA2RGB.jpg
sunh_2013_02_19_115232_ALTRO_g3_b3_ap1738 ELABORATA2RGB.jpg [ 363.28 KiB | Osservato 500 volte ]
Commento file: Solar Nirvana Test
prova.jpg
prova.jpg [ 144.7 KiB | Osservato 500 volte ]
Commento file: Test a focale 2.5x
sunh_2013_02_19_121202_ALTRO_g3_b3_ap1886 elab2RGB.jpg
sunh_2013_02_19_121202_ALTRO_g3_b3_ap1886 elab2RGB.jpg [ 373.26 KiB | Osservato 500 volte ]

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene, incomincia a carburare, certo che 1% dei frame sono un po' pochini, non lo chiamerei seeing magnanimo :)
la prima è con barlow 2x?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Alessio.
Il 150/900 lavora bene ;)
E' un acro perfetto per il solare, sopratutto in HA. Se n'è accorta anche Lunt :D
Un saluto,
Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
bene, incomincia a carburare, certo che 1% dei frame sono un po' pochini, non lo chiamerei seeing magnanimo :)
la prima è con barlow 2x?


Ciao Paolo

No scherzavo era un eufemismo dicendo seeing magnanimo anche se tutti i due mesi precedenti non mi rendeva possibile prenderne neanche un manciata di frame.
La prime due sono con la 2x anche se la seconda è poi ripresa (causa seeing) in binning 2x2
La terza è con la 2x zeiss abbe tirata a 2,5 x per sperimentare ad alti ingrandimenti.

andreahaku ha scritto:
Molto belle Alessio.
Il 150/900 lavora bene ;)
E' un acro perfetto per il solare, sopratutto in HA. Se n'è accorta anche Lunt :D
Un saluto,
Andrea


Ciao Andrea hai ragione il lunt da 152mm usa praticamente lo stesso identico tubo...
Un saluto
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ciao Alessio, ma alal fine quanti frames hai sommato? non ho capito :?

Molto belle comunque, complimenti!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gupise ha scritto:
Ciao Alessio, ma alal fine quanti frames hai sommato? non ho capito :?

Molto belle comunque, complimenti!


Ciao

La prima immagine 25 frames

La seconda 27

La terza 5

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010