1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna Piena del 25/4/'13
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, volevo mostrarvi la mia prima luna piena che ho fotografato con una cam planetaria, ho sempre usato una webcam per l'astrofotografia e devo dire che vedere questo lavoro finale mi ha lasciato senza parole...
Quindi avevo piacere di condividere con voi opinioni e consigli...
Pensavo anche di farmi una mega stampa....
L'unica cosa che mi dispiace è la bruciatura nella zona in basso a sinisstra presso il cratere Tycho (credo sia quello)

Strumenti:
Celestron C8 200/1000; f5
cam: PLB-C2 della magzero

Elaborazione:
Registax; puzzle con Photoshop ed aggiunta di un filtro fotografico blu, giallo e rosso (20%;20%;20%)...

http://img507.imageshack.us/img507/9804 ... filtro.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Piena del 25/4/'13
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo puzzle! :D Curiosità: quante immagini hai unito?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Piena del 25/4/'13
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, e grazie :wink:
Io ho unito 14 foto... con photoshop, c'è un comando speciale che ho scoperto solo questa settimana che si chiama "photo merge" e compone lui il puzzle, poi ho dovuto comunque correggere a mano alcuni dettagli.... la risoluzione di ogni foto è di 1024*768 pixel


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Piena del 25/4/'13
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mosaico è ben composto, ma per ottenere un migliore risultato bisognerebbe
correggere la dominante tendente al giallo-verde-ciano e poi attenuare le alte luci
(in particolare intorno l'area delle raggiere del cratere Tycho) completamente
bruciate: sicuramente però difficili da recuperare causa, molto probabilmente,
dall'eccessiva sovresposizione dei frame (molto dipenderà dalla effettiva dinamica
del sensore).
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Piena del 25/4/'13
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK, provvederò ad eliminare la tendenza al verde giallo e ciano... ma per recuperare le zone bruciate come potrei fare?? ho ancora i video originali quindi se in quella zona provo a sommare la metà dei frame potrei avere dei risultati? (ne ho sommati 800, quindi la metà è 400 frame)
ciao e grazie delle risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Piena del 25/4/'13
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MatthewMcFlower ha scritto:
...ma per recuperare le zone bruciate come potrei fare?? ho ancora i video originali quindi se in quella zona provo a sommare la metà dei frame potrei avere dei risultati? (ne ho sommati 800, quindi la metà è 400 frame)
ciao e grazie delle risposte



Dipende da quanto sia stata sovresposta la sequanza dei frame e dall'efficienza dinamica del sensore.
Sui file incriminati prova a vedere se in corrispondenza delle alte luci emerge il dettaglio variando il cursore
relativo alla regolazione dell'istogramma.
Se così fosse hai margini d'intervento manuale, altrimenti non c'è nulla da fare.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Piena del 25/4/'13
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 21:29
Messaggi: 19
mi sono permesso di proporre una mia interpretazione di questo bellissimo mosaico lunare , ovviamente ho chiesto il permesso all'autore che con mia grande gioia si è complimentato comunque bando alle ciance ed ecco il mio risultato spero lo apprezziate anche voi

http://img219.imagevenue.com/img.php?image=584404743_lunaok200ppicnfiltro3_122_1123lo.jpg


come richiestomi dall'autore spiego in breve la mia elaborazione , molto semplicemente tramite gimp ho lavorato sui diversi canali di luminosità in maniera separata cercando di ottenere il gamma maggiore unito al contrasto migliore senza perdere dettagli tutto questo ripetuto per ogni canale disponibile per questo tipo di plug in di gimp e cioè alte luci, medie e ombre , in realtà una elaborazione molto semplice alla portata di chiunque :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Piena del 25/4/'13
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio rednaxela1978 per l'ottimo lavoro che ha compiuto, e per avermi fatto vedere una nuova tecnica che non immaginavo neanche l'esistenza....
Molto bravo grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Piena del 25/4/'13
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
L'immagine è comunque bella e ricca di informazioni già in partenza. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010