1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 8 Febbraio 2013
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente si è rivisto il Sole dopo mesi, almeno qui dalle mie parti.

Lunt 60 mm, camera CMOS ASI 120 MM, 30 frames su 579 ripresi, Autostakkert II.


Allegati:
sun 8022013.jpg
sun 8022013.jpg [ 323.85 KiB | Osservato 996 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 8 Febbraio 2013
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,ovviamente ti capisco bene,sembra di stare al polo nord tra nebbie e nevi in appennino e poi purtroppo non è finita qui.
Foto molto bella come sempre,in visuale come lo vedevi?l'altro giorno ci ho dato un occhio mentre aspettavo mercurio vabè che era al tramonto ma il seeing non c'era proprio nonostante il sereno.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 8 Febbraio 2013
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gianluca.

Era tanto che aspettavo una mattinata decente, che finalmente è arrivata.

In visuale si vedeva benone, il seeing era buono, ho solo aspettato il momento in cui calava quel venticello che ci perseguita.

Ho visto le tue foto di Mercurio, quasi esclusive e sensazionali, non riesco a capire come fai a puntarlo, la vicinanza del Sole mi spaventa...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 8 Febbraio 2013
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Ciao Rey,
come sempre il tuo lavoro merita i nostri complimenti.......
Bravo ! Quest'ultima immagine è particolarmente gradevole,non esagerare con i "ritocchi"però :D

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 8 Febbraio 2013
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si anche da me finalmente qualche ora di sole, purtroppo interrotte prematuramente da un nuovo fronte nuvoloso, ma almeno siam riusciti a beccare quella protuberanza gigantesca, bella foto. :)

PS - prova una seconda elaborazione spingendo un po' meno il contrasto in modo da non mangiarti le protuberanze, se i dettagli sul disco si perdono sommala a quella che hai fatto ora cosi hai entrambe le cose

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010