Domenica 27 Gennaio 2013, decisi di montare il mio telescopio perchè volevo ricollimare gli specchi e magari fare anche un po' di fotografie alla Luna Piena.
Ma un leggero strato di nuvole di passaggio l'ha coperta: inizialmente volevo smontare tutto ed andare a letto ma poi ho pensato che provare a fare qualche scatto per vedere quello che veniva fuori non mi costava niente, tanto che c'ero...
Anche se i dettagli della superficie sono praticamente indistinguibili, l'umidità delle nubi ha accentuato l'effetto di "luce diffusa" che viene emanata (riflessa) dal disco lunare.
A elaborazione completata, in fondo me piace perchè assomiglia parecchio a quando si guarda la luna piena ad occhio nudo con un cielo perfettamente sereno; l'alone di luce diffusa è difficilissimo da fotografare senza sovraesporre di parecchio la superficie.
