1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Virginio Tonello e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 4 Febbraio 2013
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera, ho eseguito alcune riprese di Giove: il seeing era sui 6/10 e la trasparenza sugli 8/10. Era mia intenzione provare la ASI con il Dobson 12” autotracking: ho avuto, purtroppo dei problemi, in quanto la camera, che l’altra volta con lo stesso pc lavorava ad un fps conforme a quello dichiarato dalla casa costruttrice, ieri si è inceppata e mi dava dei framerates bassissimi… dell’ordine di 8-12 a risoluzione piena e 16-17 a 640x480. In altri momenti, invece, sembrava essere più veloce… Dopo una serie di verifiche eseguite stamattina, ho provato a disinstallare i drivers (l’ultima versione) per poi reinstallarli: ora la camera va di nuovo bene… solo mentre facevo queste verifiche mi son ricordato che, durante le riprese, mia sorella era inciampata nei fili ed aveva staccato la corrente al portatile… è probabile, quindi, che i drivers si fossero corrotti.
Comunque, ho fatto varie riprese ma nel 90% dei filmati sottoposti ad elaborazione compaiono dei fastidiosi “anelli di cipolla”. Riguardo a ciò, ho notato che nelle due riprese che di seguito allego, a differenza di tutti gli altri filmati, ho impostato gain e gamma con valori pressocchè identici ed ho tenuto a zero la brightness, ottenedo di fatto l’assenza degli anelli durante l’elaborazione… Ecco perché vi chiedo se è proprio la notevole differenza di valori dati a gain (es. 49) e gamma (es. 11) a generare quegli artefatti che compaiono in in elaborazione … Il risultato non è eclatante, ma considerato che è la seconda volta che uso la ASI (e la prima volta sul dobson), nonostante gli intoppi che ho avuto, mi accontento... Spero solo che il meteo mi conceda più opportunità per provare gli strumenti ed imparare.
Detto questo, ecco le due immagini:

Località: Mondragone
Data 4 Febbraio 2013
Ora locale: 20:50 20:52
Telescopio: SW Dobson 12” autotracking
Camera: ASI 120MM
Barlow TS ED 3X
Focale equivalente: 5200mm
Filtro: Astronomik pro-planet 742nm
Durata rirpresa: 60sec
Numero di frames totali: 1338
Fps: 22,3
Somma con AS2 (50%)
Wavelets: Registax6


Allegati:
Capture 04_02_2013 20_50_04_g3_b3_ap67 EL.png
Capture 04_02_2013 20_50_04_g3_b3_ap67 EL.png [ 150.27 KiB | Osservato 1167 volte ]
Capture 04_02_2013 20_52_18_g4_b3_ap55 EL B.png
Capture 04_02_2013 20_52_18_g4_b3_ap55 EL B.png [ 140.64 KiB | Osservato 1167 volte ]

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4 Febbraio 2013
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, la prima mi sembra più che buona, la definirei una ottima immagine.

Per il problema dei bassi frames di ripresa, io proverei a disinstallare ed a reinstallare il driver ASI della camera.

Prova comunque a cambiare (se usi Firecapture) il range delle riprese (dove ci sono le icone dei pianeti), ed a regolare diversamente il Gain e l'Expo, dovresti avvicinarti ai valori dichiarati dal fabbricante.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4 Febbraio 2013
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 20:55 
Bravo nunzio! uno giove da spettacolo!
anche se sai che io predilico quello a colori.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4 Febbraio 2013
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Reynolds,
grazie dei consigli... in effetti, come ho scritto sopra, ho disinstallato e reinstallato i drivers ed ora la camera va perfettamente. Purtroppo Firecapture non gira sul mio pc, per cui riprendo con Sharpcap e devo dire che non è per niente male. Ho provato a variare i settaggi in tutte le salse, ieri sera, ed ho capito che i migliori risultati li ottengo tenendo il gamma sempre intorno a 50 (logicamente, curo anche gain ed esposizione in modo da tenere gli adu al giusto valore)... Purtroppo sono ancora in una fase di rodaggio, sia con il tele che con la camera, viste le pochissime occasioni che ho avuto per utilizzarli.

Armando, grazie anche a te!

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4 Febbraio 2013
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, il primo Giove è a dir poco spettacolare! :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4 Febbraio 2013
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima piace molto anche a me ;-)

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 4 Febbraio 2013
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, Danziger e onda_lunga.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Virginio Tonello e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010