1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, qulche sera fa complice una tregua meteo ho tirato fuori il mio mak 150 nuovo di zecca e ho provato la prima ripresa su Giove, con l'ausilio di una SPC900+barlow 2X, per un totale di 3600mm di focale.
E' la mia prima ripresa planetaria che ho elaborato con Registax 6 ma sconoscendo completamente il software, non ho inserito impostazioni particolari tutto in automatico, quindi credo che l'immagine sia sicuramente migliorabile, infatti per questo vorrei affidarmi ai consigli dei più esperti per capire dove e come posso migliorare.
Rimango trepidante in attesa dei vostri interventi :P :P


Allegati:
giove.jpg
giove.jpg [ 7.7 KiB | Osservato 1852 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
quanti frames hai ripreso?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo primo inizio!
Ne approfitto per insegnarti una cosa: ho notato un antipatico disturbo periodico (bande oblique) e l'ho rimosso con iris usando questo tutorial
http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c23_us.htm
nel paragrafo
Periodic pattern noise removal

Quando hai capito la procedura ci vuole un attimo


Allegati:
giove.jpg
giove.jpg [ 7.67 KiB | Osservato 1843 volte ]
Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg [ 58.58 KiB | Osservato 1841 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristiano c. ha scritto:
quanti frames hai ripreso?


Ciao Cristiano posso dirti che la durata del filmato è di 3,5 minuti a 10fps, dovrebbero essere 1680 dei 2100 totali


Secondo voi l'immagine è ulteriormente migliorabile o è già stata spremuta?


Ultima modifica di carmelo1975 il venerdì 28 febbraio 2014, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza provare a lavorare sul grezzo non credo si possa dire se c'è altro che può essere estratto in termini di dettagli (comunque, se avessi già fatto il meglio possibile alla tua prima immagine, che gusto ci sarebbe? :wink: ).
Sicuramente, come ti ho mostrato, qualche margine di miglioramento comunque c'è.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
io faccio così:
con autostakkert 2 apro il file e seleziono planet, poi con la barra di scorrimento sopra l'immagine scorro finchè non trovo il frames migliore. clicco per posizionare i punti di allineamento e ne piazzo un'altra 30ina(dipende da quanto è potente il pc)
poi premo analizza. dopo setto il numero di frames da sommare( di solito 50%) se il video è buono anche meno , salva come tiff e premo stak
apro registax 5 ( il 6 non mi piace) e carico l'immagine che sta in una cartella che si chiama as_p50_multi clicco si alla richiesta di strech .
applico le curve , regolo l'rgb allign, regolo il gamma e clicco DO ALL
poi in FINAL aggiusto la saturazione e ridimensiono se è il caso. poi salvo
se ho fatto più filmati lo rifaccio per tutti poi passo a winjupos e deroto i filmati, ma questa è un'altra storia :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Cristiano, non vorrei dire castronerie ma mi sembra che nelle impostazioni di AS2 fai dei passaggi che non mi tornano...il comando analize serve per far cercare al programma il frame migliore e poi li ordina dal migliore al peggiore in automatico, se lo fai manualmente l'analize non serve...poi i punti di allineamento vanno messi dopo aver fatto l'analize sul frame migliore prima di fare lo stack. Se tu il frame migliore lo cerchi manualmente quando poi fai l'analize il frame di riferimento che utilizzi per lo stack non è più quello che hai scelto tu ma quello che ha scelto il programma...

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
zamp_77 ha scritto:
Ciao Cristiano, non vorrei dire castronerie ma mi sembra che nelle impostazioni di AS2 fai dei passaggi che non mi tornano...il comando analize serve per far cercare al programma il frame migliore e poi li ordina dal migliore al peggiore in automatico, se lo fai manualmente l'analize non serve...poi i punti di allineamento vanno messi dopo aver fatto l'analize sul frame migliore prima di fare lo stack. Se tu il frame migliore lo cerchi manualmente quando poi fai l'analize il frame di riferimento che utilizzi per lo stack non è più quello che hai scelto tu ma quello che ha scelto il programma...

ora controllo
fatto, dopo analizza a me rimane lo stesso frame con gli stessi punti

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì rimane quello, provo a spiegarmi meglio, il procedimento che usi va bene ma lo allunghi perchè se il frame lo scegli manualmente analize non serve. Quando apri il video nella finestra dei frame vedi i frame da 1 a tot e qui ci siamo, scegli il tuo frame manualmente e qui ci siamo, analize non ti serve perchè il frame l'hai già scelto tu, selezioni i punti di allineamento e fai lo stack. Ora se fai la prova con l'analize vedrai che i frame non sono più in ordine da 1 a tot ma il primo sarà per esempio il 2378 (il nr dopo il #) e probabilmente non sarà quello che hai scelto tu ma quello che il programma ritiene migliore...I punti di riferimento servono per l'allineamento e non per l'analize e andrebbero messi prima dello stack e dopo l'analize, quest'ultimo serve solo per ordinare i frame dal migliore al peggiore in automatico. Forse la guida di Emil è più chiara di come lo spiego io :D http://www.astrokraai.nl/software/manua ... lanet.html

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010