1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 2 Marzo, prima luce VX10
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto questa foto più per inaugurare il nuovo tubo e la nuova montatura che per altro, visto che fotografavo tra le nubi, con un umidità del 92-93% e un seeing pietoso (meteoblue dava rosso su tutte le scale del seeing e jet stream elevati, inoltre era difficile mettere anche a fuoco da quanto ballava il pianeta).
Ciononostante sono soddisfatto della riuscita, il tubo sembra comportarsi bene, e con la AZEQ6 sembra lavorare proprio bene.

Immagine ripresa dal balcone di casa con Orion UK VX10" @f24 (250/6000) su AZEQ6 in Equatoriale.
Filtri L-RGB astronomik e ProPlanet742 e Powermate Televue 5X
Camera ASI120MM e Firecapture. Gain al 58%, 20.57ms e 22fps. 1200 frames per ogni canale RGB+IR.
Elaborazione con AS2 (Somma del 65% dei frames acquisiti) + Registax6 + PS CS5.

Che ve ne pare?

Allegato:
JupRGB.jpg
JupRGB.jpg [ 172.7 KiB | Osservato 1997 volte ]

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2 Marzo, prima luce VX10
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Buona la prima! Ma allora la montatura non era un bluff? :)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2 Marzo, prima luce VX10
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, no ma che Bluff :lol: ... Mi avevano detto che sarebbe arrivata a fine marzo-inizio aprile e invece dopo tre settimane dall'ordine è arrivata!
Questa foto te la dedico per tutti i soldi che ho risparmiato grazie alla tua segnalazione XD

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2 Marzo, prima luce VX10
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
grazie della dedica :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2 Marzo, prima luce VX10
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,ti capisco la voglia di riprendere anche per me sarebbe tanta ma abbiamo un meteo da lupi e non si riesce mai a fare nulla!
Per l'immagine mi pare buona nel complesso,forse un pelo sovraesposta in certi punti,mi chiedo come mai vedo un cerchio presente attorno al pianeta,forse dato dalla barlow?e come mai il satellite manca di un pezzetto,problemi di allineamento elaborazione ?

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2 Marzo, prima luce VX10
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del commento Giano.
Il satellite si, manca di un pezzettino dovuto all'elaborazione. Durante le riprese un po' si è mosso, e i risultato è stato quello.
Per la sovraesposizione hai ragione, ho combattuto con i livelli per dare un giusto tono al pianeta e l'unico risultato accettabile aveva quella piccola zona sovraesposta.
Per il resto, sul mio monitor non vedo quello che dici. L'anello della barlow dove sarebbe?

Purtroppo non ho mai avuto dei filmati così ballerini ;)

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2 Marzo, prima luce VX10
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è presente un anello più scuro di circa 1.5cm che si estende dalla posizione del satellite sino al contorno di Giove,lo vedo inclinando il monitor del mio pc,ho chiesto perchè un effetto simile a me usciva con la barlow in alcune riprese di venere in diurna o quando il cielo non era proprio scuro.
se aumenti il gamma si vede meglio,allego immagine solo per fartelo vedere era interessante capire a cosa era dovuto.


Allegati:
a.jpg
a.jpg [ 27.23 KiB | Osservato 1914 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2 Marzo, prima luce VX10
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
la vedo pure io su un monitor, ora.
e vedo gli stessi "difetti" descritti da giano a cui aggiungerei anche un non perfetto allineamento dei colori (il livello del blu mi pare debordi un po' a sinistra)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2 Marzo, prima luce VX10
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come prima uscita discreta. Aspettiamo
Seeing migliore!!!!!!!
Auguri x il nuovo Setup.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 2 Marzo, prima luce VX10
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si, avete ragione. Adesso inclinando il monitor lo vedo anche io sulla immagine originale. Non so a cosa possa essere dovuto ma escludo la barlow che ora uso con profitto da diversi anni.
Suppongo che possa essere dovuto alla serata non eccelsa (per usare un eufemismo :wink: ), dove oltre al seeing pietoso c'era un'umidità altissima con le nuvole sempre nei paraggi. Quindi potrebbero essere dei "riflessi" dovuti all'umidità e alla foschia presente nell'aria. Secondo voi?
Il blu hai ragione tuvok, lo vedo solo ora :lol: :lol:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010