Ecco una ripresa datata 29/01/13 con seeing intorno al 4-5/10
Ho voluto riprendere questo soggetto che secondo me, è tra i più affascinanti dopo la SInus Iridum. Parliamo del Mare Crisium, all'estremità lunare che proprio l'altra sera era in condizioni di luce particolarmente favorevoli.
La particolarità della ripresa di questo soggetto sta nella tridimensionalità che donano i picchi in corrispondenza del mare. Un effetto tridimensionale molto suggestivo che da la sensazione di monti veramente elevati.
Il promontorio che si vede in fondo è il promontorio AGARUM mentre i crateri principali adiacenti a questo complesso sono PICARD e YERKES.
Come ho detto precedentemente le condizioni non erano ottime, ho dovuto quindi sacrificare la pulizia con una leggera grana, in modo da evidenziare bene i picchi. Comunque non sembra disturbare eccessivamente.
Io e un mio amico del GAM abbiamo poi fatto qualche test su modello TRIDIMENSIONALE basandoci su questa ripresa. Il risultato è sorprendente e lo useremo per tutte le prossime riprese. Dobbiamo ancora inserire le altezze corrette dei picchi e dare dei riferimenti più precisi ma il risultato mi sembra ragguardevole.
Ripresa effettuata alle 23:30 ut
LINK ripresa:
http://www.astrobin.com/31159/