1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo sole 26-01-2013
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Data la totale inesperienza in fase di acquisizione e di elaborazione, posso dire di averlo sudato questo primo sole! mettere a fuoco di giorno è un'impresa, e soprattutto ci vuole un po' per prendere l'occhio in fase elaborativa.

ad ogni modo qulcosa è uscito:
Immagine

qualche consiglio pratico?

Mirco

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo sole 26-01-2013
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mirco,

per la messa a fuoco è solo una questione di pratica purtroppo. Non c'è molto da aggiungere ne trucchi particolare se non ti fare il focus usando zone particolarmente contrastate come i bordi del disco e le macchie.

Altro trucco è di coprire lo scermo del portatile. Una coperta/asciugamano possono andare. Ma anche cose più elaborate tipo schermi in cartone ecc.

Comunque la tua immagine è a fuoco ed è buona considerando che è la prima. Magari puoi provare ad ingrandire un pò e vedere se riesci a vedere la granulazione.

Altro consiglio... prova a mettere un IR-Cut di fronte al Continuum ;)

Cieli sereni,
Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo sole 26-01-2013
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Grazie mille per i consigli Andrea, mi ero dimenticato di chiedere appunto se usare il filtro ir cut o no, quindi hai risposto anche ad una mia domanda non fatta :D

Un saluto
Mirco

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo sole 26-01-2013
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ho anticipato :D

Prova ad usare l'IR-Cut... secondo me aiuta ad aumentare il contrasto ed io lo uso anche per l'imaging in H-Alfa. In realtà io uso il filtro Baader Neodymium che è un IR-Cut un pò particolare. Però credo che un IR-Cut normale dovrebbe già dare dei risultati migliori.

Alla prossima immagine allora ;)

Una domanda te la faccio io. Ho visto che uso una ASI120MM. Come ti trovi?

Un saluto,
Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo sole 26-01-2013
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Credo sia un'ottima camera, provengo da una pg chamaleon a colori quindi il salto in termini di performance è stato netto; onestamente mi ha stupito visto il prezzo! Anche in termini di velocità nonostante la semplice usb2 è stata una sorpresa, viaggia benone e non si scalda.

La consiglierei senza ombra di dubbio.

Ps
Secondo me a breve usciranno modelli di camere con lo stesso sensore ma di marchi più "nobili".

Pss
Complimenti per il sito, l'ho consultato diverse volte, non sapevo fossi tu!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo sole 26-01-2013
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dell'informazione.

Ho due camere: una DMK41 USB2 ed una DMK31 Firewire. Mi piacerebbe qualcosa che conciliasse le due cose... ovvero risoluzione e velocità. Il fatto che sia un CMOS e non un CCD è l'unico dubbio che mi rimane ma per il prezzo che ha forse potrebbe valere la pena provarla.

Grazie per i complimenti sul sito. Spero che le cose scritte ti siano utili ;)

A presto,
Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo sole 26-01-2013
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra a fuoco. certo passare da una colore ad una mono si nota. :)

sarebbe bello un confronto tra la chameleon e la asi120mm visto che la prima è tra le più usate nel solare vista la sua dimensione ed alta sensibilità nel h-alpha, e la seconda con miglior rapporto prezzo.

la campionatura è anche la stessa.

l'hai trovata rumorosa alle temperatura diurne sul sole?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010