1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,

finalmente dopo almeno un paio di mesi di inattività riesco a fare qualche immagine nuova!

La qualità non è il massimo ma sono comunque soddisfatto. Ci metto sempre un pò a "riprendere la mano".

Certo, le condizioni di seeing che non erano ottimali ma il fatto è che sono un pò arrugginito :D Ho perso un pò di automatismi ed alcune regolazioni di ripresa non sono buone. Per non parlare della elaborazione. Comunque già il fatto di essere riuscito a fare qualche immagine è una buona notizia per me.

Due immagini.

Un full disk CaK fatto con il Vixen A80M con diagonale Lunt B1200 CaK:
Allegato:
20130126_Full_Disk_CaK_small.jpg
20130126_Full_Disk_CaK_small.jpg [ 306.75 KiB | Osservato 1168 volte ]


ed un mosaico delle AR11662 ed AR11661 in H-Alfa fatto con il Celestron Omni 120 XTL con modifica PST (apertura "reale" 100mm):
Allegato:
20130126_AR11662_AR11661_small.jpg
20130126_AR11662_AR11661_small.jpg [ 230.07 KiB | Osservato 1168 volte ]


Le immagini sono la metà della dimensione originale per motivi di limiti sul forum. Per la immagini a dimensione reale potete andare sul mio blog.

Per le riprese ho usato la DMK41 e quindi anche il framerate è metà di quello a cui solitamente ero abituato con la DMK31 firewire.

Domani è prevista una giornata buona come e forse meglio di oggi per cui riproverò

Un saluto e cieli sereni,

Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meno male che hai perso la mano....
secondo me sono 2 "scatti" spettacolari.

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto ma molto belle tutte e due, preferenza per quella al Calcio, per via della rarità.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero belle queste immagini!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Ciao Andrea, 
Splendide immagini,   in particolare il disco intero al Ca. 
Come sempre l'elaborazione è di alto livello.  Complimenti! 
Domattina dalle mie parti le condizioni dovrebbero essere favorevoli ci riproveró anche io dopo mesi di astinenza. 
Saluti
Francesco 

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle, mi piacciono entrambe.

mi accodo sul cak visto che se ne vedono pochi :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!

Oggi sembra un'altra giornata buona. Se ce la faccio prendo qualche immagini in luce bianca anche ;)

A dopo.

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
fantastiche :shock: 0
complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,
riprese ottime come sempre, complimenti!!

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Ciao Andrea,bentornato !

Ottime foto,come sempre.....

Bravo.

Paolo.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010