1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 8:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna piena, prova ASI 120 MM
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima luce questa sera per la mia ASI 120 MM, dopo un mesetto di nuvole.

La Luna non era ancora piena, lo sarà il 27 Gennaio, ma di questi tempi, è meglio prendere quel che passa il convento.

Seeing buono, trasparenza ottima, 900 frames su 1500 ripresi con Firecapture 2.237 beta.

Strumento Tecnosky 70-420 mm "quasi"APO, riduttore di focale 0,8X Tecnosky (alla massima risoluzione ho dovuto montarlo per filmare in un colpo solo), ASI 120 MM.

Autostakkert II, Astraimage e Photoshop.


Allegati:
Moon_201949.txt [471 Byte]
Scaricato 33 volte
Moon.jpg
Moon.jpg [ 307.12 KiB | Osservato 1093 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena, prova ASI 120 MM
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente ottima, nitida e definita!

Mi piace molto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena, prova ASI 120 MM
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ciao Ennio, molto bella, mi piacciono le tue elaborazioni così contrastate

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena, prova ASI 120 MM
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima come prima luce.
Credo che sia davvero eccellente questa camera sulla Luna.
Ho visto delle riprese favolose cun un 8". :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena, prova ASI 120 MM
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, per chi si ricorda ancora ha un po' il sapore della tecnical pan sviluppata in D19!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena, prova ASI 120 MM
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Bella questa luna!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena, prova ASI 120 MM
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
A me interessava vedere dove di poteva arrivare con un telescopietto di soli 70 mm.
La camera si è comportata ottimamente, ed è quello che mi interessava.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena, prova ASI 120 MM
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella, ma puoi fare di meglio con quel tubetto; io l'ho avuto e mi ha sfornato qualche bella immagine con pixel grandi il doppio!
Vedrai che se prendi la sera giusta ... ti diverti.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010