1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo parecchio tempo che ho acquistato la camera ASI 120 MC finalmente, causa maltempo, sono riuscito a fare dei filmati. Paragonandoli con la camera Imaging Source DBK31 AU. Questo è il risultato
I parametri uguali per tutte due le camere. Io non sono esperto di camere ma mi sembra la ASI migliore.
A voi che siete molto più esperti di me la sentenza. :wink: Allego il filmato grezzo della ASI. Sul mio sito ho fatto altre foto con la ASI il seeing è mediocre, non so dove possa arivare con un seeing decente ma da quel poco che ho visto ha delle buone potenzialità. A cieli più sereni
Ciao Gigi
Takahashi mewlon 250
Barlow 2 x televue
Frames 1300 su 1800
Fps 15
adu 170
Seeing 6/10
Giove 2013 01 26 UT 17 04 07


Allegati:
640-confronto-ASI-Source-1.jpg
640-confronto-ASI-Source-1.jpg [ 57.77 KiB | Osservato 831 volte ]
grezzo-Jup_260113_ASI120MC-Camera-ZWO-Design_1_180407_g3_b3_ap383.jpg
grezzo-Jup_260113_ASI120MC-Camera-ZWO-Design_1_180407_g3_b3_ap383.jpg [ 66.48 KiB | Osservato 831 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luigi,
la dimensione dei pixel delle due camere è diversa, 3,65 micron per la ASI e se non sbaglio 4,65 per la DBK, per rendere delle stesse dimensioni le due immagini hai fatto un resize?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
Ciao Luigi,
la dimensione dei pixel delle due camere è diversa, 3,65 micron per la ASI e se non sbaglio 4,65 per la DBK, per rendere delle stesse dimensioni le due immagini hai fatto un resize?

Si ho ridimensionato la ASI

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010